UNINT

Studiare
è un viaggio

e il nostro ti porta
dove vuoi arrivare

Cerca un evento

Concorsi e selezioni

Pagine_IT

L’Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT e il Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri hanno sottoscritto un protocollo di intesa volto a promuovere e incentivare l’iscrizione del personale in servizio nelle pubbliche amministrazioni ai corsi di laurea offerti dall'Ateneo, nonché ai corsi e master offerti dalla Scuola di Alta Formazione UNINT.L'iscrizione da parte dei dipendenti della Pubblica Amministrazione è garantita a condizioni agevolate.I corsiCorsi di laureaL'Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT offre i seguenti corsi di laurea triennale e magistrale:LINGUE PER L'INTERPRETARIATO E LA TRADUZIONE (L-12)ECONOMIA INTERNAZIONALE E MANAGEMENT DIGITALE (L-18)SCIENZE POLITICHE PER LA SICUREZZA E LE RELAZIONI INTERNAZIONALI (L-36)INTERPRETARIATO E TRADUZIONE (LM-94)LINGUE E DIDATTICA INNOVATIVA (LM-37)ECONOMIA E MANAGEMENT INTERNAZIONALE (LM-77)INVESTIGAZIONE, CRIMINALITÀ E SICUREZZA INTERNAZIONALE (LM-52)Le rette agevolate riservate ai dipendenti della Pubblica Amministrazione sono consultabili nella sezione "Tasse e contributi" a seguire.Master e corsi di formazioneL'Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT offre i master di I e II livello e i corsi di formazione e alta formazione presenti al seguente link.Le rette agevolate riservate ai dipendenti della Pubblica Amministrazione sono consultabili nella sezione "Tasse e contributi" a seguire.Tasse e contributiIn deroga al Regolamento di Ateneo, l’importo del contributo unico annuo onnicomprensivo a carico dello studente dipendente pubblico è fisso e pari a:€ 5.400 per i corsi di laurea triennale indipendentemente dal valore Isee;€ 6.000 per i corsi di laurea magistrale indipendentemente dal valore Isee.Per ciò che concerne i master di I e di II livello e i corsi di formazione e perfezionamento, l’importo del contributo unico annuo onnicomprensivo a carico dello studente dipendente pubblico è pari a quello standard specificato nei relativi bandi decurtato del 20%. Tale riduzione non può essere sommata a eventuali ulteriori agevolazioni.Oltre al contributo stabilito dall’Università, sarà dovuta la tassa regionale imposta dalla Regione Lazio pari a € 140. Agli importi indicati va aggiunta l’imposta di bollo da € 16.Le riduzioni sono estese agli anni successivi al primo a condizione che venga conseguita almeno la metà dei CFU previsti per ciascun anno di corso e per un numero massimo di anni pari alla durata legale del corso più due.Modalità di iscrizioneLe modalità di iscrizione ai corsi offerti dall'Ateneo sono consultabili nelle pagine web dedicate a ciascun corso (vedi sezione "I corsi"). Per maggiori informazioni consultare il Protocollo di intesa o richiedere informazioni agli uffici preposti.Protocollo di intesa ContattiPer informazioni sui corsi di laurea Ufficio Orientamento Tel: 06.510.777.409 E-mail:  orientamento@unint.euPer informazioni relative ai master e corsi di formazione e alta formazione Scuola di Alta Formazione Tel: 06.510.777.400 E-mail:  formazione@unint.euPer le problematiche relative al processo di immatricolazione Segreteria Studenti Tel: 06.510.777.401 E-mail: segreteriastudenti@unint.eu

03
Gen
2022

Alexis

 

Alla seguente pagina è possibile consultare le pubblicazioni della rivista del Centro di Ricerca di Geopolitica e Diritto Comparato (GEODI) per un approfondimento trimestrale delle dinamiche geopolitiche dell'area Mediterranea.Direttore scientificoCiro Sbailò, Preside della Facoltà di Scienze della Politica e delle Dinamiche Psico-Sociali UNINTPubblicazioniClicca qui per scaricare la copertina e l'indice della rivista Alexis.Testi per il dialogo Euro Mediterraneo.È possibile inoltre scaricare gratuitamente la rivista compilando il seguente form.

 Observing Eurolects Network (OEN)About the NetworkThe research group Observing Eurolects Network (OEN) represents a continuation of the Eurolect Observatory Project (EOP), directed by Prof. Laura Mori. The activities of the EOP have been carried out in two phases: the first phase (2013-2016) aimed at verifying and/or confirming the existence of 11 EU legislative varieties - the so-called Eurolects - that originated and established themselves within the linguistic diasystems of (some) EU Member States. During this phase the project benefited from the funding received from the UNINT University Research Commission (CRA) and from the financial support of the European Commission, which co-financed two initiatives within the framework of the Translating Europe Workshops. At the end of the first phase, the volume Observing Eurolects. Corpus analysis of linguistic variation in EU law, edited by Laura Mori, was published by Benjamins. At the same time, the first results of the project were disseminated at meetings and conferences attended by EOP members (see section "Dissemination events").The second phase of the project (2017-2020) involved individual and group work in the following fields of study: jurilinguistics, sociolinguistics, contact linguistics, textual and pragmatic linguistics, terminology, translation-oriented contrastive studies, and statistical analysis of language variation. It involved 30 members from 22 universities or research institutions based in several European countries. Thanks to the funding granted by the CRA, it was possible to expand the Eurolect Observatory Multilingual Corpus by adding the following corpora to the A and B corpora collected during the first phase:corpus C, consisting of national laws with no relation to EU legislation, available for Greek, English, Italian, Polish, Spanish, German;corpus D, composed of legislative varieties of languages that are official languages in several EU Member States or in non-EU European countries (such as Switzerland) and compiled thanks to the funding obtained by Annarita Felici (Université de Genève) for the project "Eurolect Observatory: Looking for Eurolect footprints in the Swiss Legislation".The research activities focused in particular on the following thematic areas:gender-inclusive language issues;geographical variability in the legislative varieties of different European countries (including non-EU Member States);intra-linguistic variation between EU, EU-derived and national law;language contact and convergence phenomena in Eurolects;improvement of legislative quality for greater inclusion and accessibility;discursive construction of European identity in primary law;as can be seen from the list of publications (see section "Focus on Eurolects") and presentations (see section "Dissemination events) given at national and international conferences.In its seven years of activity, the Project has brought about the creation and consolidation of an international network, which is going to persist after the conclusion of the second phase thanks to the research group called Observing Eurolects Network (OEN). It aims to serve as a point of reference for anyone working on Eurolect/s, with approaches and methods that may involve one or more disciplines (legal, textual, pragmatic and contact linguistics; sociolinguistics; terminology; translation-oriented contrastive studies; linguistic variation, investigated through statistical analysis; corpus linguistics). Researchers (see section "Members") from 12 European universities and one Italian research centre participate in the Group (last update: April 2021).In particular, the OEN pursues the following objectives:Giving prominence to research activities on Eurolects, both currently underway and those to come.Encouraging the emergence of new research projects, either individual or joint.Starting collaborations with new partners active in the same field of investigation and maintaining the existing ones, such as the fruitful interaction between Laura Mori and the Institute of Computational Linguistics "Antonio Zampolli" in Pisa; the collaboration with the research group coordinated by Annarita Felici in Geneva; the exchange of information with the research group directed by Łucja Biel ("The Eurolect: an EU variant of Polish and its impact on administrative Polish"); the support provided by Fabio Proia to the research unit directed by Daniel Leisser that will study the relationship between the German Eurolect and the Austrian legislative variety.Fostering and consolidating the fundamental link established between scholars working in different academic institutions and research bodies.Maintaining an open channel of communication with the European institutions, which have contributed so much to the achievement of the objectives in the two phases of the EOP.Collecting and disseminating information on research products, both those already published and those to be produced in the future, focusing on one or more Eurolects. To this end, an ad hoc section, "Focus on Eurolects", has been created, in which all news about new publications, conferences or research projects on the subject are collected. Among the members of the Group, Prof. Fabio Proia is the contact person to whom useful information can be sent for the continuous updating of this section. Focus on Eurolects aims to represent a virtual space of exchange and dissemination for those interested in this interdisciplinary field of research.MembersŁucja BIEL (University of Warsaw) Lorenzo BLINI (UNINT) Giuditta CALIENDO (Université de Lille) Paolo CANAVESE (Université de Genève) Sandro CARUANA (University of Malta) Sara CASTAGNOLI (Università di Macerata) Gatis DILĀNS (EKA University of Applied Sciences, Riga) Annarita FELICI (Université de Genève) Océane FOUBERT (Université de Lille) Laurent GAUTIER (Université de Bourgogne) Daniel LEISSER (Universität Wien) Laura MORI (UNINT) Fabio PROIA (UNINT) Annalisa SANDRELLI (UNINT) Vilelmini SOSONI (Ionian University) Giulia VENTURI (Istituto di Linguistica Computazionale “A. Zampolli”) Eva WIESMANN (Università di BolognaDissemination events by EOP and OEN members2020 DILĀNS Gatis, SKORE Leva, “Frequency of morphosyntactic features over time in the corpora of EU Latvian directives”. 3rd International Legal Linguistics Workshop (ILLWS 20) of the Austrian Association for Legal Linguistics. Vienna, 12-13 December 2020.2019 SOSONI Vilelmini, “Gender and legislative language: A corpus-based analysis of Greek versions of EU directives, their national transposition measures and general Greek legal acts”. “Contemporary Approaches to Legal Linguistics”: 1st International Conference of the Austrian Association for Legal Linguistics. University of Vienna, 8-10 November 2019.2019 SANDRELLI Annalisa, “A corpus-based study of deontic modality in English Eurolect”. Panel: English Eurolect as the institutional lingua franca of the EU. AIA Conference “Thinking out of the Box in Language, Literature, Cultural and Translation Studies: Questioning Assumptions, Debunking Myths, Trespassing Boundaries”, Padova, 6 September 2019.2019 PROIA Fabio, “Der deutsche Eurolekt. Eine Bestandsaufnahme”, Zentrum Sprache, Variation, Mehrsprachigkeit, University of Potsdam, 10 July 2019.2019 MORI Laura, “La sociolinguistica dei corpora per lo studio della variazione dell’italiano legislativo”. “Linguaggio a Roma Tre”, Università degli Studi di Roma Tre, 19 December 2019.2019 FERRARESI Adriano, BERNARDINI Silvia, “Lexical simplification in English and Italian Eurolects: convergences and divergences”. Panel: English Eurolect as the institutional lingua franca of the EU. AIA Conference “Thinking out of the Box in Language, Literature, Cultural and Translation Studies: Questioning Assumptions, Debunking Myths, Trespassing Boundaries”, Padova, 6 September 2019.2019 DEGANO Chiara, “A terminological perspective on Eurolects: methodological issues”. Panel: English Eurolect as the institutional lingua franca of the EU. AIA Conference “Thinking out of the Box in Language, Literature, Cultural and Translation Studies: Questioning Assumptions, Debunking Myths, Trespassing Boundaries”, Padova, 6 September 2019.2019 CASTAGNOLI Sara, “Assessing the influence of the English Eurolect on the language of UK domestic law”. Panel: English Eurolect as the institutional lingua franca of the EU. AIA Conference “Thinking out of the Box in Language, Literature, Cultural and Translation Studies: Questioning Assumptions, Debunking Myths, Trespassing Boundaries”, Padova, 6 September 2019.2019 CARUANA Sandro, MORI Laura, PORTELLI Sergio, “Maltese lexical stratigraphy seen through the eyes of the Eurolect Observatory Multilingual Corpus”. 7th International Conference on Maltese Linguistics, Jagiellonian University Kraków, 11 July 2019.2019 CANAVESE Paolo, FELICI Annarita “Plain legal language through translation: a comparison of EU, Swiss and Italian legislative texts”. “Contemporary Approaches to Legal Linguistics”: 1st International Conference of the Austrian Association for Legal Linguistics. University of Vienna, 8-10 November 2019.2019 CALIENDO Giuditta, FOUBERT Océane, “The representation of gender in French legal discourse”. 5th ESTIDIA Conference on “Hybrid Dialogues: Transcending Binary Thinking and Moving Away from Societal Polarizations”. Università di Napoli ‘L’Orientale’, 20 September 2019.2019 CALIENDO Giuditta, FOUBERT Océane, “Representing gender in French legal varieties: from the supranational to the national dimension”. “Contemporary Approaches to Legal Linguistics”: 1st International Conference of the Austrian Association for Legal Linguistics. University of Vienna, 8-10 November 2019.2019 BRACCHI Enrica, “Langage législatif italien et français selon une orientation genrée : quelques pistes de réflexion et de comparaison”. Séminaire Discours littéraires et juridiques genrés, Centre de Recherche sur les Identités, les Nations et l'Interculturalité, Université de Nantes, 25 April 2019.2018 PROIA Fabio, “Morphologie und Wortbildung im deutschen Eurolekt. Erste Ergebnisse einer korpusbasierten Untersuchung im Rahmen des Projekts Eurolect Observatory”. Transius Conference 2018, Université de Genève, 18-20 June 2018.2018 PROIA Fabio, “Gender-neutral language in EU and German federal legislation. A corpus-based analysis.” Jurilinguistics II - Interdisciplinary Approaches to the Study of Language and Law, Universidad Pablo de Olavide, Sevilla, 24-26 October 2018.2018 PATIN Stéphane, “Les directives européennes et leurs transpositions en France: parle-t-on le même français?”. 5ème colloque annuel Réseau de recherche des discours institutionnels et politiques, Analyse du discours et institutions sociales: l’expertise discursive dans les domaines de la santé et de la justice, Université de Cergy, 5-6 December 2018.2018 MORI Laura, SZMRECSANYI Benedikt, “Mapping out similarities between Eurolects: from eurolectal to euroversal features”. Transius Conference 2018, Université de Genève, 18-20 June 2018.2018 MORI Laura “Analisi interlinguistica e intralinguistica delle varietà legislative in contesto UE”, Università degli Studi di Udine, 18 November 2018.2018 FELICI Annarita, Mori Laura, “Corpora di italiano legislativo a confronto: dall’Unione europea alla Cancelleria svizzera”. LII SLI conference, Bern, 6-8 September 2018.2018 DEGANO Chiara, SANDRELLI Annalisa, “Ethically sensitive issues from EU directives to the National Press in English and Italian”. “Knowledge Dissemination, Ethics and Ideology in Specialised Communication: Linguistic and Discursive Perspectives”, CLAVIER Conference 2018, Milan, 29 November - 1 December 2018.2017 Translating Europe Workshop: Eurolects: language contact and variational dynamics across European legislative corpora, 24 October 2017.2017 PROIA Fabio, “Die Rolle des Deutschen in den EU-Institutionen und der deutsche Eurolekt.”. Fakultät für Humanwissenschaften, Universität Magdeburg, 21 June 2017.2016 SOSONI Vilelmini, KERMANIDIS Katia-Lida, LIVAS Sotirios, “The dynamics of EU language and Law: The Case of the Greek Eurolect”. “From Legal Translation to Jurilinguistics: Interdisciplinary Approaches to the Study of Language and Law”, International Jurilinguistics Conference, Universidad Pablo Olavide, Seville, 27-28 October 2016.2016 PATIN Stéphane, “Lecture Textométrique Différentielle (LTD) de textes législatifs comparables de l'Union européenne. Journées Internationales d'Analyse Statistique des Données Textuelles (JADT), Université Sophia Antipolis (Nice), 7-10 June 2016.2015 MORI Laura, “Osservatorio sull’euroletto. Analisi interlinguistica e intralinguistica delle varietà giuridiche in contesto UE”. Departamento Filología Española I y Románica, Universidad de Màlaga, 12 November 2015.2015 MEGALE Fabrizio, “La transposition parlementaire des directives européennes: aspects linguistiques et traductologiques”. Faculté de traduction et d’interprétation de l’Université de Genève, 13 November 2015.2015 GIUMMARRA Elisa, poster presentation of her MA-thesis “Gender discrimination and sexism in language: an interlingual and intralingual analysis of a trilingual corpus of EU directives (English, Italian and Spanish)”, Translating Europe Forum, Brussells, 29-30 October 2015.2015 Eurolect Observatory Workshop, presentation of the project to the language experts of the European institutions (translators, lawyer-linguists and quality managers) and discussion of the preliminary results of the project, Brussels, 9-10 June 2015.2015 BLINI Lorenzo, “Eurolecto español y variedad jurídica nacional”. Departamento Filología Española I y Románica, Universidad de Màlaga, 12 November 2015.2014 BLINI Lorenzo, “Euroletto spagnolo e varietà giuridica nazionale a confronto”. Giornata Internazionale di Studio “Problematiche traduttive attraverso le lingue e i generi testuali”, Università degli Studi di Roma Tre, 28 November 2014.Focus on EurolectsFocus on Eurolects provides an overview of the studies, carried out in the framework of individual or group research projects, dealing with one or more legal varieties used in the EU legislation (“Eurolects”). In most cases they analyse and compare data from corpora of legislation (e.g. EU directives and national transposition measures) or judgements issued by the EU Court of Justice and/or by national courts.The titles of the publications are divided into two sections, according to the method and approach adopted by the author(s). The first section (“Monolingual studies”) includes studies that examine the EU and the national legal language used in a particular EU Member State (e.g. the German Eurolect on the one hand, the German variety in use in the Federal Republic of Germany on the other). Works that extend their field of investigation to two or more Eurolects are listed in the second section (“Multilingual studies”). All titles are grouped by language, indicated by the corresponding ISO 639-1 code, and presented in chronological order. The acronym EOP in brackets marks those works that were published by project participants during the first and second phases of the Eurolect Observatory Project (2013-2016 and 2017-2020). The last two sections are devoted to MA Thesis/PhD Dissertations, both published and unpublished, and to book reviews respectively.Focus on Eurolects aims to be a source of reference for researchers interested in one or more Eurolects. If you are doing research in this field and would like to include the title of your study in the list, please contact prof. Fabio Proia, responsible for the content of this webpage.Monolingual studiesDE 2019 (EOP) PROIA Fabio, EU- und bundesdeutsche Gesetzgebungssprache aus Genderperspektive. In: Stefania Cavagnoli, Laura Mori (eds.), Gender in legislative languages. From EU to national law in English, French, German, Italian and Spanish, Berlin, Frank & Timme, 213-239.DE 2018 (EOP) PROIA Fabio, Observing Eurolects: The case of German. In: Laura Mori (ed.), Observing Eurolects. Corpus analysis of linguistic variation in EU Law, Amsterdam/Philadelphia, Benjamins, 147-167.DE 2012 MAKOWSKI Jacek, Die deutsche Sprache als EU-Varietät in den Plenardebatten des Europäischen Parlaments. In: Franciszek Grucza, Xiao-hu Feng, Waltraud Maierhofer, Jörg Riecke, Monika Shafi (eds.), Akten des XII. Internationalen Germanistenkongresses Warschau 2010 - Vielheit und Einheit der Germanistik weltweit, Frankfurt a.M., Peter Lang, 331-336.DE 2012 ROTT Peter, Legal Terminology: One Reason for Frictions between German and European Consumer Laws. In: European Review of Private Law, 20 (5/6), 1353-1367.DE 2009 MARKHARDT Heidemarie, Das österreichische Deutsch im Rahmen der Europäischen Union. In: Lebende Sprachen, 49 (1), 15–22.DE 2009 MUHR Rudolf, Die Unterschiede in der Rechtsterminologie Österreichs und Deutschlands und die Folgen für die Rechtssprache Deutsch im Rahmen der Europäischen Union. In: Muttersprache, 3/2009, 199-216.DE 2009 SCHADE Elke, Vertragen sich europäische und deutsche Rechtssprache? Leidensdruck bei der Umsetzung von EU-Recht. In: Muttersprache, 3/2009, 192-198.EL 2018 (EOP) SOSONI Vilelmini, KERMANIDIS Katia Lida, LIVAS Sotirios, Observing Eurolects: The case of Greek. In: Laura Mori (ed.) Observing Eurolects. Corpus analysis of linguistic variation in EU Law, Amsterdam/Philadelphia, Benjamins, 169-198.EL 1991 KOUTSIVITIS Vassilis, Quelques observations linguistiques concernant la version grecque des textes communautaires. In: Terminologie et Traduction, 3, 1991, 245-253.EN 2020 BIEL Łucja, DOCZEKALSKA Agnieszka, How do supranational terms transfer into national legal systems? A corpus-informed study of EU English terminology in consumer protection directives and UK, Irish and Maltese transposing acts. In: Terminology. International Journal of Theoretical and Applied Issues in Specialized Communication, 26 (2), 184-212.EN 2020 (EOP) DEGANO Chiara, SANDRELLI Annalisa, A corpus-based study of ethically sensitive issues in EU directives, national transposition measures and the press. In: Lingue e Linguaggi, 34, 119-136.EN 2020 (EOP) SANDRELLI Annalisa, A corpus-based study of deontic modality in English Eurolect. In: ESP Across Cultures, 17, 113-128.EN 2019 (EOP) SANDRELLI Annalisa, Gender and language in English directives and UK national transposition measures. In: Stefania Cavagnoli, Laura Mori (eds.), Gender in legislative languages. From EU to national law in English, French, German, Italian and Spanish, Berlin, Frank & Timme, 109-141.EN 2018 BAJČIĆ Martina, The Role of EU Legal English in Shaping EU Legal Culture. In: International Journal of Language & Law, 7, 8-24.EN 2018 BIEL Łucja, BIERNACKA Agnieszka, JOPEK-BOSIACKA Anna, Collocations of Terms in EU Competition Law: A Corpus Analysis of EU English Collocations. In: Silvia Marino, Łucja Biel, Martina Bajčić, Vilelmini Sosoni (eds.), Language and Law: The Role of Language and Translation in EU Competition Law, Cham, Springer, 249-274.EN 2018 BIEL Łucja, BIERNACKA Agnieszka, JOPEK-BOSIACKA Anna, The Glossary of EU English Competition Collocations and Terms. In: Silvia Marino, Łucja Biel, Martina Bajčić, Vilelmini Sosoni (eds.), Language and Law: The Role of Language and Translation in EU Competition Law, Cham, Springer, 275-324.EN 2018 KOŹBIAŁ Dariusz, Phraseological Profile of Judgments. Complex Prepositions in EU Competition Law Judgments. In: Silvia Marino, Łucja Biel, Martina Bajčić, Vilelmini Sosoni (eds.), Language and Law: The Role of Language and Translation in EU Competition Law, Cham, Springer, 325-357.EN 2018 (EOP) SANDRELLI Annalisa, Observing Eurolects: The case of English. In: Laura Mori (ed.) Observing Eurolects. Corpus analysis of linguistic variation in EU Law, Amsterdam/Philadelphia, Benjamins, 63-92.EN 2017 GARDNER Jeremy, Errors in EU-English. In: Altre modernità. Rivista di studi letterari e culturali, Milano, Università degli Studi di Milano, 149-164.EN 2016 GARDNER Jeremy, Misused English words and expressions in EU publications, Luxembourg, European Court of Auditors.EN 2015 ANSELMI Simona, SERACINI Francesca, The Transposition of EU Directives into British Legislation as Intralingual Translation: A Corpus- Based Analysis of the Rewriting Process. In: TEXTUS, 2, 39-62.EN 2015 FELICI Annarita, Translating EU Legislation from a Lingua Franca: Advantages and Disadvantages. In: Susan Šarčević (ed.), Language and Culture in EU Law: Multidisciplinary Perspectives, London, Routledge, 123-140.EN 2013 MAZZI Davide, «If it be the case that the appellants are under such an obligation...»: A comparative study of conditionals in English legal discourse. In: Stefano Ondelli (ed.), Realizzazioni testuali ibride in contesto europeo. Lingue dell’UE e lingue nazionali a confronto, Trieste, EUT, 27-40. EN 2012 TWIGG-FLESNER Christian The (Non-) impact of Harmonizing Measures on English Legal Terminology. In: European Review of Private Law, 20 (5/6), 1369 – 1378.EN 2010 JABLONKAI Réka, English in the context of European integration: A corpus-driven analysis of lexical bundles in English EU documents. In: English for Specific Purposes, 29 (4), 253-267.EN 2010 ROBERTSON Colin, Legislative drafting in English for non-native speakers: some do’s and don’ts (with reference to EU legislation). In: ESP Across Cultures, 7, 147-163.EN 2009 JABLONKAI Réka, «In The Light Of»: a corpus-based analysis of lexical bundles in two EU-related registers. In: WoPaLP, 3, 1-26.EN 2009 TREBITS Anna, Conjunctive cohesion in English language EU documents – A corpus-based analysis and its implications. In: English for Specific Purposes, 28 (3), 199-210.EN 2009 TREBITS Anna, The most frequent phrasal verbs in English language EU documents – A corpus-based analysis and its implications. In: System, 37 (3), 470-481.EN 2008 CATENACCIO Paola, Implementing Council Directive 1993/13/EEU on Unfair Terms in Consumer Contracts in Great Britain: A Case for Intra-linguistic Translation? In: Vijay K. Bhatia, Christopher N. Candlin, Paola Evangelisti Allori (eds.), Language, Culture and the Law. The Formulation of Legal Concepts across Systems and Cultures, Bern, Peter Lang, 259–280.EN 2006 MOLLIN Sandra, Euro-English. Assessing Variety Status, Tübingen, Narr.EN 2005 CALIENDO Giuditta, DI MARTINO Gabriella, VENUTI Marco, Language and Discourse Features of EU Secondary Legislation. In: Giuseppina Cortese, Anna Duszak (eds.), Identity, Community, Discourse: English in Intercultural Settings, Bern, Peter Lang, 381-404.EN 2002 SEYMOUR Edward, Euro-English: the New Pidgin? In: Terminologie et Traduction, 3, 22-32.EN 2001 FOLEY Richard, Going out in style? Shall in EU legal English. In: UCREL Technical Papers, 13, 185-195.EN 2001 GARZONE Giuliana, Deontic Modality and Performativity in English Legal Texts. In: Maurizio Gotti, Marina Dossena (eds.), Modality in Specialized Texts, Bern, Peter Lang, 153-174.EN 2001 JENKINS Jennifer, MODIANO Marko, SEIDLHOFER Barbara, Euro-English. In: English Today, 17 (4), 13-19.ES 2021 PONTRALDOLFO, Gianluca, National and EU judicial phraseology under the magnifying glass: a corpus-assisted analysis of complex prepositions in Spanish. In: Perspectives, 29 (2), 260-277.ES 2019 (EOP) BLINI Lorenzo, Usos inclusivos de género en el castellano legislativo de la Unión Europea y de España. In: Stefania Cavagnoli, Laura Mori (eds.), Gender in legislative languages. From EU to national law in English, French, German, Italian and Spanish, Berlin, Frank & Timme, 183-211.ES 2018 (EOP) BLINI Lorenzo, Observing Eurolects: The case of Spanish. In: Laura Mori (ed.) Observing Eurolects. Corpus analysis of linguistic variation in EU Law, Amsterdam/Philadelphia, Benjamins, 329-367.ES 2018 (EOP) BLINI Lorenzo, Entre traducción y reescritura: eurolecto español y discurso legislativo nacional. In: Cuadernos AISPI, 12/2018, pp. 15-35ES 2016 VALERO GARCÉS Carmen, Influencia del eurolecto en la legislación española y en el uso del lenguaje jurídico ¿Realidad o ficción?. In: Mary Frances Litzler, Jesús García Laborda, Cristina Tejedor Martínez (eds.), Beyond the universe of Languages for Specific Purposes: The 21st century perspective, Alcalá, Editorial Universidad de Alcalá, 141-146.ES 2013 CASTILLO PEÑA Carmen, Las construcciones con verbos de apoyo en un corpus comparable de textos jurídicos. In: Stefano Ondelli (ed.), Realizzazioni testuali ibride in contesto europeo. Lingue dell’UE e lingue nazionali a confronto, Trieste, EUT, 93-106.ES 2013 MEDINA MONTERO José Francisco, El español de los textos jurídicos comunitarios y españoles: el caso de los marcadores del discurso presentes en un corpus de reglamentos del DOUE y en otro de leyes del BOE. In: Stefano Ondelli (ed.), Realizzazioni testuali ibride in contesto europeo. Lingue dell’UE e lingue nazionali a confronto, Trieste, EUT, 127-144.ES 2013 POLO Anna, Valores deónticos en un corpus comparable. In: Stefano Ondelli (ed.), Realizzazioni testuali ibride in contesto europeo. Lingue dell’UE e lingue nazionali a confronto, Trieste, EUT, 107-126.ES 2012 ÀLVAREZ LATA Natalia, The Impact of the Terminology of the European Directives on Consumer Rights on the Spanish Law: The Construction of a New Legal Language. In: European Review of Private Law, 20, 5/6, 1305-1324.FI 2018 (EOP) MIKHAILOV Mikhail, PIEHL Aino, Observing Eurolects: The case of Finnish. In: Laura Mori (ed.) Observing Eurolects. Corpus analysis of linguistic variation in EU Law, Amsterdam/Philadelphia, Benjamins, 93-119.FI 2013 PIEHL Aino, Fine tuning style and precision: Adapting directive citations to Finnish statutes. In: Linguistica Antverpiensia, 12/2013, 161-181.FI 2006 PIEHL Aino, The Influence of EU Legislation on Finnish Legal Discourse. In: Maurizio Gotti and Davide S. Giannoni (eds.), New Trends in Specialized Discourse Analysis, Bern, Peter Lang, 183-194.FR 2019 (EOP) BRACCHI Enrica, Langage législatif européen et français selon une orientation genrée. In: Stefania Cavagnoli, Laura Mori (eds.), Gender in legislative languages. From EU to national law in English, French, German, Italian and Spanish, Berlin, Frank & Timme, 67-107.FR 2018 (EOP) PATIN Stéphane, MEGALE Fabrizio, Observing Eurolects: The case of French. In: Laura Mori (ed.) Observing Eurolects. Corpus analysis of linguistic variation in EU Law, Amsterdam/Philadelphia, Benjamins, 121-146.FR 2012 MATHIEU Marie-Laure, La transposition des directives en droit français: maîtrise des mots, maîtrise sur les mots. In: European Review of Private Law, 20, 5, 1277-1304.IT 2020 (EOP) MORI Laura, La rappresentazione di scenari deontici e l’espressione della performatività nell’italiano delle leggi: dal diritto europeo alla legislazione nazionale. In: Linguistica e Filologia, 40, 45-97.IT 2020 (EOP) MORI Laura, La distribuzione dei verbi modali in testi legislativi europei e italiani. Uno studio corpus-based sulla variazione intralinguistica di dovere e potere. In: AIΩN-Linguistica, 9/2020, 153-175.IT 2019 CAVAGNOLI Stefania, Linguaggio giuridico europeo e italiano nella prospettiva linguistica di genere. In: Stefania Cavagnoli, Laura Mori (eds.), Gender in legislative languages. From EU to national law in English, French, German, Italian and Spanish, Berlin, Frank & Timme, 143-182.IT 2019 (EOP) FELICI Annarita, MORI Laura, Corpora di italiano legislativo a confronto: dall'Unione europea alla Cancelleria svizzera. In: Bruno Moretti, Aline Kunz, Silvia Natale, Etna Krakenberger (eds.) Le tendenze dell’italiano contemporaneo rivisitate. Atti del LII Congresso Internazionale di Studi della Società di Linguistica Italiana, Roma, SLI, 287-304.IT 2019 (EOP) MORI Laura, Dall’armonizzazione all’ibridazione nei testi legislativi: evidenze linguistiche e manifestazioni interculturali nell’italiano tradotto. In: Entreculturas. Revista De Traducción Y Comunicación Intercultural, 10/2019, 377-392.IT 2019 (EOP) MORI Laura, Complessità sintattica e leggibilità. Un monitoraggio linguistico per la valutazione dell'accessibilità di testi legislativi europei e italiani. In: Studi Italiani di Linguistica Teorica e Applicata, vol. XLVIII, 3/2019, 627-657.IT 2019 (EOP) MORI Laura, Configurazioni strutturali e funzioni discorsive dei lexical bundles nella costruzione testuale delle leggi italiane nazionali e di derivazione europea. In: Raffaella Bombi (ed.), Saggi interlinguistici e metalinguistici, Roma, Il Calamo, 79-88.IT 2018 (EOP) MORI Laura, Observing Eurolects: The case of Italian. In: Laura Mori (ed.) Observing Eurolects. Corpus analysis of linguistic variation in EU Law, Amsterdam/Philadelphia, Benjamins, 199-242.IT 2013 CORTELAZZO Michele A., Leggi italiane e direttive europee a confronto. In: Stefano Ondelli (ed.), Realizzazioni testuali ibride in contesto europeo. Lingue dell’UE e lingue nazionali a confronto, Trieste, EUT, 57-66.IT 2008 MORI Laura, Gli anni Sessanta e la costruzione dell’identità linguistica europea. Sulla formazione della varietà comunitaria d’italiano. In: Matilde de Pasquale, Giovanni Dotoli, Mario Selvaggio (eds.), I linguaggi del Sessantotto, Roma, Apes, 531-544.IT 2007 MORI Laura, La dimensione verticale dell’euroletto. Europeismi tra creazione comunitaria e linguaggio giornalistico. In: Identità e diversità nella lingua e nella letteratura italiana. Atti del XVIII congresso dell’A.I.S.L.L.I., vol. 1, Firenze, Cesati, 119-131.IT 2005 MORI Laura, L’italiano lingua della legislazione europea. In: Barbara Turchetta, Laura Mori & Elisa Ranucci (eds.), Il mondo in italiano. Varietà ed usi internazionali della lingua, Bari, Laterza, 73-106.IT 2003 MORI Laura, L’euroletto. Genesi e sviluppo dell’italiano comunitario. In: Ada Valentini, Piera Molinelli, Pierluigi Cuzzolin & Giuliano Bernini (eds.), Ecologia linguistica. Atti del XXXVI Convegno internazionale di Studi della Società di Linguistica italiana, Roma, Bulzoni, 473-492.IT 2000 NYSTEDT Jane, L’italiano nei documenti della CEE: le sequenze di parole. In: Daniela Veronesi (ed.), Linguistica giuridica italiana e tedesca, Padova, Unipress, 273-284.IT 2002 TOSI Arturo, The Europeanization of the Italian Language by the European Union. In: Anna Laura Lepschy, Arturo Tosi (eds.), Multilingualism in Italy Past and Present, Oxford, Legenda, 170-194.IT 1999 NYSTEDT Jane, L’italiano che si scrive a Bruxelles. In: Italiano e Oltre, 4/1999, 198-206.LV 2018 (EOP) DILĀNS Gatis, Observing Eurolects: The case of Latvian. In: Laura Mori (ed.) Observing Eurolects. Corpus analysis of linguistic variation in EU Law, Amsterdam/Philadelphia, Benjamins, 243-265.MT 2018 (EOP) PORTELLI Sergio, CARUANA Sandro, Observing Eurolects: The case of Maltese. In: Laura Mori (ed.) Observing Eurolects. Corpus analysis of linguistic variation in EU Law, Amsterdam/Philadelphia, Benjamins, 267-293.MT 2017 PORTELLI Sergio, Terminology, Bilingualism and Language Planning (or Lack Thereof): The Case of Maltese. In: Paola Faini (ed.), Terminological Approaches in the European Context, Newcastle upon Tyne, Cambridge Scholars Publishing, 98-106.MT 2011 MORI Laura, Linguistic variation in legal Maltese: EU Directives compared to national implementation laws. In: Sandro Caruana, Ray Fabri, Thomas Stolz (eds.), Variation and Change. The Dynamics of Maltese in Space, Time and Society, Berlin, Akademie Verlag, 109-127.MT 2011 MORI Laura, Euroletto e maltese: un’analisi linguistico-contrastiva del maltese nella traduzione della normativa comunitaria. In: Giovanna Merzagora Massariello, Serena Dal Maso (eds.), I luoghi della traduzione: le interfacce. Atti del XLIII Congresso Internazionale di studi della Società di Linguistica Italiana, Roma, Bulzoni, 371-385.MT 2009 CARUANA Sandro, Terminology of Italian origin used in EU Maltese: A case of linguistic ‘Europeanisation’? In: Bernard Comrie, Ray Fabri, Elizabeth Hume, Manwel Mifsud, Thomas Stolz and Martine Vanhove (eds.), Introducing Maltese Linguistics, Amsterdam/Philadelphia, Benjamins, 355-375.NL 2018 (EOP) DE SUTTER Gert, DE BOCK Fee, Observing Eurolects: The case of Netherlandic Dutch. In: Laura Mori (ed.) Observing Eurolects. Corpus analysis of linguistic variation in EU Law, Amsterdam/Philadelphia, Benjamins, 47-62.PL 2020 BIEL Łucja, PYTEL Izabela, Corrigenda of EU Legislative Acts as an Indicator of Quality Assurance Failures: A Micro-Diachronic Analysis of Errors Rectified in the Polish Corrigenda. In: Fernando Prieto Ramos (ed.), Institutional Translation and Interpreting. Assessing Practices and Managing for Quality, New York, Routledge, 150-173.PL 2020 KOŹBIAŁ Dariusz, The Language of EU and Polish Judges: Investigating Textual Fit through Corpus Methods, Berlin, Peter Lang.PL 2020 KOŹBIAŁ Dariusz, Wykładniki modalności w wyrokach Trybunału Sprawiedliwości UE i Sądu Najwyższego RP – analiza korpusowa. In: Studia Iuridica, 83, Wydawnictwa Uniwersytetu Warszawskiego, 78-100.PL 2020 KOŹBIAŁ Dariusz, Epistemic Modality: A Corpus-Based Analysis of Epistemic Markers in EU and Polish Judgments. In: Comparative Legilinguistics, 41 (1), 39-70.PL 2019 CIOSTEK Anna, Polska terminologia unijna i brukselizmy, Warsaw, Wydawnictwa Uniwersytetu Warszawskiego.PL 2018 (EOP) BIEL Łucja, Observing Eurolects: The case of Polish. In: Laura Mori (ed.) Observing Eurolects. Corpus analysis of linguistic variation in EU Law, Amsterdam/Philadelphia, Benjamins, 295-327.PL 2018 BIEL Łucja, KOŹBIAŁ Dariusz, WASILEWSKA Katarzyna, Zbitki wielowyrazowe w polskim eurolekcie – analiza gatunkowa formuliczności dyskursu administracyjnego. Badanie pilotażowe. In: Urszula Okulska-Łukawska, Urszula Topczewska, Anna Jopek-Bosiacka (eds.), Wybrane zagadnienia lingwistyki tekstu, analizy dyskursu i komunikacji międzykulturowej – In memoriam Profesor Anny Duszak (1950-2015), Warszawa, ILS UW, 259-300.PL 2018 KOŹBIAŁ Dariusz, Przyimki w wyrokach unijnych i krajowych – analiza korpusowa dystrybucji i funkcji przyimków prostych, złożonych i wtórnych. In: Comparative Legilinguistics, 35, 89-119.PL 2018 WASILEWSKA Katarzyna, Frekwencja oraz funkcje przyimków złożonych i wtórnych w sprawozdaniach administracyjnych. In: LingVaria, 13 (25), 273-291.PL 2016 BIEL Łucja, Wyrażenia przyimkowe w krajowych i unijnych aktach prawnych – analiza korpusowa funkcji przyimków w polskim języku prawnym. In: Dorota Kondratczyk-Przybylska, Adam Niewiadomski, Walewska Ewa (eds.), Język polskiego prawa: nowe wyzwania, Warszawa, Uniwersytet Warszawski, 9-35.PL 2016 BIEL Łucja, Mixed corpus design for researching the Eurolect: a genre-based comparable-parallel corpus in the PL EUROLECT project. In: Ewa Gruszczyńska, Agnieszka Leńko-Szymańska (eds.), Polskojęzyczne korpusy równoległe. Polish-language Parallel Corpora, Warszawa, Instytut Lingwistyki Stosowanej, 197-208.PL 2014 BIEL Łucja, Lost in the Eurofog. The Textual Fit of Translated Law, Frankfurt am Main, Peter Lang.PL 2014 BIEL Łucja, The textual fit of translated EU law: a corpus-based study of deontic modality. In: The Translator, 20 (3), 332-355.PT 2020 AFONSO Teresa, Legislative translation into Portuguese as a polysystem. The impact of the Eurolect on the domestic Portuguese legal language. In: Fòrum de Recerca, 25/2020, 53-54.SV 2001 EDGREN Håkan, Svenskan i EU och EU på svenska. In: Linda Jönsson, Vivekca Adelsvärd, Ann Cederberg, Per A. Pettersson, Caroline Kelly (eds.), Svenskans beskrivning 24. Förhandlingar vid Tjugofjärde sammankomsten för svenskans beskrivning, Linköping, Linköping University Electronic Press, 69-80.SV 2000 MELANDER Björn (ed.), Svenskan som EU-språk, Uppsala, Hallgren & Fallgren.Multilingual studies2021 SERACINI Francesca L., Phraseology in multilingual EU legislation: a corpus-based study of translated multi-word terms. In: Perspectives, 29 (2), 245-259.2020 BIEL Łucja, Eurolects and EU Legal Translation. In: Meng Ji, Sara Laviosa (eds.), The Oxford Handbook of Translation and Social Practices, New York, Oxford University Press.2020 BIEL Łucja, KOŹBIAŁ Dariusz, How do translators handle (near-) synonymous legal terms? A mixed-genre parallel corpus study into the variation of EU English-Polish competition law terminology. In: Estudios de Traducción, 2020 (10), 69-90.2020 (EOP) MORI Laura, SZMRECSANYI Benedikt, Mapping Eurolects. An aggregate perspective on similarities between legislative varieties. In: Languages in Contrast. International Journal for Contrastive Linguistics – Online first.2020 SERACINI Francesca L., The Translation of European Union Legislation. A Corpus-based Study of Norms and Modality, Milano, LED.2020 STAHLHACKE Miriam, Das Adverb unverzüglich und seine Entsprechungen in französischen und italienischen EU-Rechtsdokumenten. In: Zeitschrift für Europäische Rechtslinguistik, 1-55.2019 BIEL Łucja, SOSONI Vilelmini, EU Legal Culture and Translation in the Era of Globalisation. The Hybridisation of EU Terminology on the Example of Competition Law. In: Friedemann Vogel (ed.), Legal Linguistics Beyond Borders: Language and Law in a World of Media, Globalisation and Social Conflicts. Relaunching the International Language and Law Association (ILLA), Berlin, Duncker and Humblot, 207-228.2019 BIEL Łucja, KOŹBIAŁ Dariusz, WASILEWSKA Katarzyna, The formulaicity of translations across EU institutional genres: A corpus-driven analysis of lexical bundles in translated and non-translated language. In: Translation Spaces, 8 (1), 67-92.2019 (EOP) CAVAGNOLI Stefania, MORI Laura (eds.), Gender in legislative languages. From EU to national law in English, French, German, Italian and Spanish, Berlin, Frank & Timme.2019 (EOP) CAVAGNOLI Stefania, Introduzione. Lingua di genere e linguaggio legislativo in Europa. In: Stefania Cavagnoli, Laura Mori (eds.), Gender in legislative languages. From EU to national law in English, French, German, Italian and Spanish, Berlin, Frank & Timme, 13-37.2019 (EOP) CAVAGNOLI Stefania, Considerazioni conclusive. In: Stefania Cavagnoli, Laura Mori (eds.), Gender in legislative languages. From EU to national law in English, French, German, Italian and Spanish, Berlin, Frank & Timme, 241-244.2019 (EOP) MORI Laura, La sociolinguistica dei corpora per lo studio della lingua inclusiva di genere nelle varietà legislative dell’Eurolect Observatory Multilingual Corpus (francese, inglese, italiano, spagnolo, tedesco). In: Stefania Cavagnoli, Laura Mori (eds.), Gender in legislative languages. From EU to national law in English, French, German, Italian and Spanish, Berlin, Frank & Timme, 39-65.2018 (EOP) MORI Laura (ed.), Observing Eurolects. Corpus analysis of linguistic variation in EU law, Amsterdam/Philadelphia, Benjamins.2018 (EOP) MORI Laura, Conclusions. A cross-linguistic overview on Eurolects. In: Laura Mori (ed.), Observing Eurolects. Corpus analysis of linguistic variation in EU law, Amsterdam/Philadelphia, Benjamins, 369-391.2018 (EOP) MORI Laura, Introduction. The Eurolect Observatory Project. In: Laura Mori (ed.), Observing Eurolects. Corpus analysis of linguistic variation in EU law, Amsterdam/Philadelphia, Benjamins, 1-26.2018 SOSONI Vilelmini, Language and Translation in EU Competition Law: Insights from English, Greek, Italian and Spanish Versions of Legislative Texts. In: Silvia Marino, Łucja Biel, Martina Bajčić, Vilelmini Sosoni (eds.), Language and Law: The Role of Language and Translation in EU Competition Law, Cham, Springer, 179-205.2018 TEMMERMAN Rita, European Union multilingual primary term creation and the impact of its neologisms on national adaptations. In: Parallèles, 30 (1), 8-20.2018 (EOP) TOMATIS Marco Stefano, The Eurolect Observatory Multilingual Corpus. Construction and query tools. In: Laura Mori (ed.), Observing Eurolects. Corpus analysis of linguistic variation in EU law, Amsterdam/Philadelphia, Benjamins, 27-45.2018 TRKLJA Aleksandar, A corpus investigation of formulaicity and hybridity in legal language: a case of EU case law texts. In: Stanisław Goźdź-Roszkowski, Gianluca Pontrandolfo (eds.), Phraseology in Legal and Institutional Settings. A Corpus-based Interdisciplinary Perspective, London/New York, Routledge, 89-108.2017 BIEL Łucja, Lexical bundles in EU law. The impact of translation process on the patterning of legal language. In: Anne Wagner, Vijay Kumar Bhatia, Stanisław Goźdź-Roszkowski, Gianluca Pontrandolfo (eds.), Phraseology in Legal and Institutional Settings. A Corpus-based Interdisciplinary Perspective, London, Routledge, 11-26.2016 WRIGHT Susan, The Language of the Law in Multilingual contexts—Unpicking the English of the EU Courts’ Judgments. In: Statute Law Review, 37 (2), 156–163.2015 BIEL Łucja, Phraseological Profiles of Legislative Genres: Complex Prepositions as a Special Case of Legal Phrasemes in EU Law and National Law. In: Fachsprache 37 (3-4), 139-160.2014 BIEL Łucja, Phraseology in Legal Translation: A Corpus-based Analysis of Textual Mapping in EU Law. In: Le Cheng, King Kui Sin, Anne Wagner (eds.), The Ashgate Handbook of Legal Translation, Farnham, Ashgate, 177-192.2013 CINATO Lucia, Deutsch in der Europäischen Union - Analyse einer supranationalen Variation mit Übersetzungsperspektive. In: Marina Brambilla, Joachim Gerdes, Chiara Messina (eds.), Diatopische Variation in der deutschen Rechtssprache, Berlin, Frank & Timme, 199-221.2013 ONDELLI Stefano (ed.), Realizzazioni testuali ibride in contesto europeo. Lingue dell’UE e lingue nazionali a confronto, Trieste, EUT.2013 ONDELLI Stefano, Un genere testuale oltre i confini nazionali: la sentenza. In: Stefano Ondelli (ed.), Realizzazioni testuali ibride in contesto europeo. Lingue dell’UE e lingue nazionali a confronto, Trieste, EUT, 67-91.2013 STRĘBSKA Katarzyna, Nominal versus verbal syntactic patterns in English and Polish on the basis of the selected Community legislation. In: Linguistica Silesiana 34, 193-206.2012 CAUFFMAN Caroline, The Impact of EU Law on Belgian Consumer Law Terminology. In: European Review of Private Law, 20 (5/6), 1325-1351.2012 FELICI Annarita, ‘Shall’ Ambiguities in EU Legislative Texts. In: Comparative Legilinguistics, 10, 51-66.2011 SOSONI Vilelmini, Training translators to work for the EU institutions: luxury or necessity? In: The Journal of Specialised Translation, 16, 77-108.2010 KERMAS Susan, English Legal Discourse and the French Continuum. In: Davide Simone Giannoni, Celina Frade (eds.), Researching Language and the Law. Textual Features and Translation Issues, Bern, Peter Lang, 49-70.2010 ŠARČEVIĆ Susan, Creating a Pan-European Legal Language. In: Maurizio Gotti, Christopher John Williams (eds.), Legal Discourse across Languages and Cultures, Frankfurt am Main, Peter Lang, 23-50.2008 VOLINI Marchilia, Phrasemes in EU Framework Decisions. In: Vijay K. Bhatia, Christopher N. Candlin, Paola Evangelisti Allori (eds.), Language, Culture and the Law. The Formulation of Legal Concepts across Systems and Cultures, Bern, Peter Lang, 245-257.2007 CALIENDO Giuditta, Modality and Communicative Interaction in EU Law. In: Christopher N. Candlin, Maurizio Gotti (eds.), Intercultural Aspects of Specialized Communication, Bern, Peter Lang, 241–259.2002 SEYMOUR Edward, A common EU legal language? In: Perspectives, 10 (1), 7-13.1994 GOFFIN Roger, L’eurolecte: oui, jargon communautaire: non. In: Meta 39 (4), 636-642.1990 GOFFIN Roger, L’Europe en neuf langues: champ d’affrontements et ferment d’intégration linguistiques. In: Meta 35 (1), 13-19.MA Thesis/PhD Dissertations2020 GALLETTO Sara, Geschlechtergerechte Sprache in der Gesetzgebung der Schweiz und der EU : Vergleichende Korpusuntersuchung anhand von EU-Richtlinien, Schweizer Bundesgesetzen und bilateralen Abkommen. Unpublished MA thesis, Genève, Université de Genève.2019 MESSMANN Maike, Einflüsse des Eurolekts auf die Gesetzestexte Deutschlands am Beispiel der MiFID I und der MiFID II. Unpublished MA thesis, Genève, Université de Genève.2019 DI BARTOLOMEO Doriana, Euroletto tedesco e linguaggio legislativo della Germania a confronto. Un'analisi contrastiva basata su corpora. Unpublished MA thesis, Roma, UNINT.2018 MARIANI Jessica, Migration in Translation: the role of terminology and trans-editing in shaping the crisis in EU Institutions. Unpublished PhD dissertation, Verona, Università di Verona.2018 CIMA Matteo, L’euroletto bulgaro: analisi comparata di un corpus di direttive europee e di leggi nazionali di recimento. Unpublished MA thesis, Bologna, Università di Bologna.2018 CARTON Julie, The linguistic influence of EU directives on Dutch implementation laws. A comparative corpus-based study. Unpublished MA thesis,Ghent, University of Ghent.2017 SERACINI Francesca, “A Corpus-Based Descriptive Translation Studies Analysis of European Union Legislation.”. Unpublished PhD dissertation, Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore.2016 DI VITO Giulia, Euroletto e spagnolo giuridico: analisi contrastiva dei livelli morfologico e morfosintattico. Unpublished MA thesis, Roma, UNINT.2016 BARONI Flaminia, La proprietà intellettuale: analisi linguistico-contrastiva di un corpus di direttive europee in lingua tedesca e rispettive leggi di recepimento nella Repubblica Federale di Germania. Unpublished MA thesis, Roma, UNINT.2015 STOLÍNOVÁ Barbora, Eurožargon v překladových textech vznikajících u institucí EU [Translated title: Eurolect in Czech translations originating in EU Institutions]. Unpublished MA thesis, Prague, Charles University.2015 SABIA Giuliana, L’euroletto tedesco: analisi linguistico-contrastiva di un corpus di direttive europee e rispettive misure di recepimento tedesche in materia di diritto ambientale. Unpublished MA thesis, Roma, UNINT.2014 IDONE Ilenia, Euroletto e spagnolo giuridico nazionale. Analisi linguistico-contrastiva di un corpus normativo in materia di diritto di stabilimento e libera prestazione dei servizi. Unpublished MA thesis, Roma, UNINT.2014 BENDEGARD Saga, Begriplig EU-svenska?: Klarspråksarbetets förutsättningar inom den interinstitutionella översättningsprocessen (Plain EU Swedish? Conditions for plain language work within the inter-institutional translation process). Skrifter utgivna av Institutionen för nordiska språk vid Uppsala universitet 89. PhD dissertation, Uppsala University.2013 ZAFFINO Monica, Euroletto spagnolo e linguaggio giuridico nazionale: analisi linguistico-contrastiva di un corpus di misure legislative in materia di politica dei trasporti. Unpublished MA thesis, Roma, UNINT.2013 TOMASELLO Roberta, Lo spagnolo giuridico: analisi linguistico-contrastiva delle varietà comunitaria e nazionale attraverso un corpus di misure legislative nel settore zootecnico. Unpublished MA thesis, Roma, UNINT.2013 MALVASI Pierangela, Euroletto spagnolo e spagnolo giuridico nazionale a confronto in un’analisi intralinguistica di corpora in materia di diritto di stabilimento e libera prestazione dei servizi. Unpublished MA thesis, Roma, UNINT.2013 EGIDDI Claudia, Varietà comunitaria e nazionale del francese giuridico: analisi linguistico-contrastiva di un corpus di direttive unionali e di provvedimenti attuativi in materia di protezione dei dati personali. Unpublished MA thesis, Roma, UNINT.2013 AIELLO Enrica, L’inglese nella legislazione dell’UE. Euroletto inglese o varietà giuridica nazionale? Unpublished MA thesis, Roma, UNINT.2012 SERENA Valentina, Analisi linguistico-contrastiva di un corpus di direttive europee e misure spagnole di recepimento in materia di diritto d’autore. Unpublished MA thesis, Roma, UNINT.2012 SCARSELLA Marina, La dimensione verticale dell’euroletto nell’italiano contemporaneo. Unpublished MA thesis, Roma, UNINT.2011 SCALETTA Roberta, Analisi interlinguistica e intralinguistica di corpora giuridici in lingua italiana e in lingua inglese. Unpublished MA thesis, Roma, UNINT.2011 MIROLLA Ersilia, La Direttiva 2000/60/CE e le leggi nazionali di recepimento in Germania e Austria: tre varietà di tedesco a confronto. Unpublished MA thesis, Roma, UNINT.2011 GIUMMARRA Elisa, Discriminazione di genere e sessismo nella lingua. Un confronto interlinguistico e intralinguistico di un corpus trilingue di direttive dell’UE (inglese, italiano e spagnolo). Unpublished MA thesis, Roma, UNINT.2011 CASALI Elisa, Spagnolo giuridico nazionale e spagnolo comunitario: analisi linguistico-contrastiva di un corpus di direttive europee e delle rispettive leggi di recepimento. Unpublished MA thesis, Roma, UNINT.2010 MIELE Severina, La traduzione in ambito comunitario: analisi contrastiva (ing-ita) di un corpus di Regolamenti dell'UE. Unpublished MA thesis, Roma, UNINT.2003 SOSONI Vilelmini, Aspects of Lexical Cohesion in EU Texts: A Critical Study of Greek Translations and English Hybrid Texts. Unpublished PhD dissertation, University of Surrey.2003 HOFMAN Geertrui, Har det hänt något på klarspråksfronten? En synkron och diakron jämförelse av svenska EU-direktiv. MA-thesis, Gent, Universiteit Gent.Book Reviews2020 PODDIGHE Elena, Il legislatore (a)sessista: il dibattito sul ‘linguaggio di genere’ in un libro recente. In: Il diritto dell’informazione e dell’informatica, 1, 1-18.2019 HEINEMANN Ellen, The production process of EU directives and their transposition into national law - additional considerations reviewing “Observing Eurolects. Corpus analysis of linguistic variation in EU law”. In: Zeitschrift für Europäische Rechtslinguistik.2019 MATTILA Heikki E. S., REVIEW of Laura Mori (ed.), Observing Eurolects: Corpus analysis of linguistic variation in EU law. In: Comparative Legilinguistics, 38, 83-94.2019 SILVESTRI Elisabetta, BOOK REVIEW Stefania Cavagnoli / Laura Mori (eds.), Gender in Legislative Languages. From EU to National Law in English, French, German, Italian and Spanish. In: International Journal of Procedural Law, 9, 206-207.Research centres/groupsERL-Verein, University of CologneEU Finnish, Institute for the Languages of FinlandEUMultiLingua, University of WarsawEurolect Observatory Project, UNINT RomePolish Eurolect, University of Warsaw

 Univer-Security è il ciclo di eventi promossi dalla Facoltà di Scienze Politiche e delle Dinamiche Psico-Sociali a partire dall’anno accademico 2020/2021. Scopo principale dell’iniziativa è accrescere, all’interno e all’esterno della comunità di Ateneo, la consapevolezza e comprensione dei principali fenomeni nazionali e internazionali legati al concetto di “sicurezza”, alla luce dei mutamenti geopolitici e geoeconomici del nostro tempo. In questo quadro si intende anche contribuire alla conoscenza delle principali correnti di pensiero del mondo contemporaneo e al dialogo tra le culture.I seminari sono tenuti da docenti ed esperti del settore e fruibili in diretta streaming.Tra le iniziative del ciclo rientrano attività di Terza Missione, in quanto queste ultime possono consentire l'applicazione diretta, la valorizzazione e l'impiego della conoscenza al fine di contribuire allo sviluppo della società civile tutta.Calendario dei webinar (dal più recente al meno recente)Anno accademico 2021/20224 marzo 2022 | 13:30 | Russia - Ucraina. Origini e sviluppo della guerraIntervengono: Lorenzo Riggi, analista del Centro studi Geopolitica.info; Matteo Mazziotti di Celso,Università di Genova e Centro studi Geopolitica.info; Antonella Ercolani, Docente UNINT; Lorenzo Termine, Docente UNINT.3 marzo 2022 | 13.30 | La crisi in 5 puntiIntervengono: Prof. Ciro Sbailò, Direttore di GEODI e Preside della Facoltà di Scienze della Politica e delle Dinamiche Psico-Sociali UNINT; Dott. Roberto Menotti, Editor in Chief - Aspenia online (Aspen Institute); Gen. Claudio Graziano, Presidente del comitato militare dell'Unione europea; Prof.ssa Annita Larissa Sciacovelli, Esperta di cybersecurity e Docente UNINT; On. Benedetto Della Vedova, Sottosegretario di Stato per gli Affari Esteri; Gen. Stefano Orazio Panato, già Vicedirettore del SISMI e Docente UNINT; Dott. Alfredo Mantici, già Capo del Dipartimento Analisi del SISDE e Docente UNINT.3 marzo 2022 | 09:30 | Radicalismi e diritti umaniInterviene: Zouhir Louassini, giornalista di Rainews 24 e autore del libro "Islam inedito".10 febbraio 2022 | 11:00 | Il giorno del ricordo. L'esempio di Norma CossettoIntervengono: Daniele V. Comero, Presidente ISPG; Ciro Sbailò, Preside della Facoltà di Scienze della Politica e delle Dinamiche Psico-Sociali; Danilo Breschi, Rappresentante Terza Missione per la Facoltà di Scienze della Politica e delle Dinamiche Psico-Sociali; Rossana Mondoni, Figlia di deportato a Mauthausen.12 gennaio 2022 | 14:00 | Le relazioni internazionali negli anni ottantaInterviene: Mario Del Pero, Docente presso la Facoltà di SciencesPo - Centre d'Histoire - Paris. Modera: Antonella Ercolani, Docente UNINT.12 gennaio 2022 | 14:00 | Venti anni dopo: dall'11/9 al ritiro di Biden dall'AfghanistanIntervengono: Manlio Graziano, Università Sorbona - Parigi; Matteo Mazziotti di Celso, Università di Genova e Geopolitica.info. Modera: Antonella Ercolani, Docente UNINT.15 dicembre 2021 | 13:30 | Quirinal Games. Come si elegge un Presidente. ForseIntervengono: Ciro Sbailò, Preside della Facoltà di Scienze della Politica e delle Dinamiche Psico-Sociali UNINT; Vincenzo Lippolis, Docente UNINT e Direttore Scuola di scienze della politica; Pino Pisicchio, Docente UNINT e autore del volume Quirinal Games. Come si elegge un Presidente. Forse. edizioni Nuova Palomar, 2021; Andrea De Petris, Docente UNINT.9 dicembre 2021 | ore 11:30 | Presentazione della riedizione del volume: Alessandro Bausani. I fratelli della puritàIntroduce: Ciro Sbailò, Preside della Facoltà di Scienze della Politica e delle Dinamiche Psico-Sociali UNINT. Intervengono: Angelo Iacovella, Docente UNINT; Alberto Ventura, Docente UNICAL; Francesco A. Leccese, Docente UNINT.2 dicembre 2021 | ore 14:30 | Presente e futuro della vittimologia nei delitti di genere. Il trattamento del carneficeSaluti istituzionali: Ciro Sbailò, Preside della Facoltà di Scienze della Politica e delle Dinamiche Psico-Sociali UNINT. Modera: Vincenzo Mastronardi, Docente UNINT. Intervengono: Stefania Ascari, Deputata Commissione Giustizia e antimafia. Prima firmataria legge Codice Rosso; Devis Dori, Primo firmatario della proposta di legge AC 2449 in materia di giustizia riparativa e mediazione penale minorile; Isabella Merzagora, Ordinaria di Criminologia Università di Milano. Pres. Soc. Italiana di Criminologia; Alessandra Simone, Questrice in Roma - Ideatrice del Progetto ZEUS; Gianmarco Cifaldi, Direttore della Cattedra di Sociologia della Violenza. Garante dei Detenuti della Regione Abruzzo; Giuseppe Fortunato, Difensore Civico campano; Arianna Agnese, Presidente della Associazione italiana delle Vittime di Reato; Mario Pavone, Coordinatore nazionale Associazione Italiana Vittime di reato; Saveria Mobrici, Consigliera dell’Ordine degli Avvocati di Roma; Gian Marco Cesari, Difensore della Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada.Videoregistrazione online sul nostro canale YouTube23 novembre 2021 | ore 14:30 | Afghanistan. Effetto slavinaIntervengono: Prof. Ciro Sbailò, Preside della Facoltà di Scienze della Politica e delle Dinamiche Psico-Sociali  UNINT; Prof. Giancarlo Scalese, Ordinario Unicassino di Diritto Internazionale e Docente UNINT; Dott. Lucio Caracciolo, Direttore di LIMES; On. Marco Minniti, Presidente della Fondazione MED-OR.28 ottobre 2021 | ore 11:00 | La Germania dopo il voto: quali novità per Berlino, Roma e Bruxelles?Intervengono: Viktor Elbling, Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania in Italia; Michele Valensise, Presidente di Villa Vigoni, Centro italo-tedesco per il dialogo europeo, già Ambasciatore d’Italia in Germania; Marta Dassù, Direttrice di Aspenia, Senior Advisor European Affairs The Aspen Insitute, già Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale; Ciro Sbailò, Preside della Facoltà di Scienze della Politica e delle Dinamiche Psico-Sociali UNINT; Tonia Mastrobuoni, giornalista, corrispondente de La Repubblica a Berlino; Tobias Mörschel, Friedrich Ebert Stiftung Italia; Pino Pisicchio, Docente UNINT; Francesca Traldi, Konrad Adenauer Stiftung Italia; Andrea De Petris, Centro politiche europee Italia e docente UNINT.11 ottobre 2021 | ore 14:00 | Difesa europea. La posta in giocoSaluti istituzionali: Dott. Fabio Bisogni, Vicepresidente CdA UNINT. Introduce: Sen. Roberta Pinotti, Presidente della Commissione Difesa del Senato. Intervengono: Gen. Claudio Graziano, Presidente del comitato militare dell'Unione europea; Dott. Alessandro Profumo, AD Leonardo; Dott. Giuseppe Bono, AD Fincantieri; Dott. Lucio Caracciolo, Direttore di Limes; Prof. Ciro Sbailò, Direttore di GEODI – Geopolitica e Diritto comparato UNINT; Prof. Giuseppe Pisicchio, Ordinario di Diritto pubblico comparato UNINT; Dott.ssa Annita Sciacovelli, Ricercatrice di Diritto internazionale UNIBARI; Prof.ssa Arianna Vedaschi, Ordinaria di Diritto costituzionale UNIV. BOCCONI.Videoregistrazione online sul nostro canale YouTube29 settembre 2021 | ore 15:30 | Presentazione del volume "Afghanistan. Passato e presente"Saluti istituzionali: Ciro Sbailò, Preside della Facoltà di Scienze Politiche e delle Dinamiche Psico-sociali - UNINT. Introduce: Angelo Iacovella, Docente UNINT. Interviene: Marika Guerrini, Autrice del volume. Modera: Alberto Negri, Il Manifesto. Anno accademico 2020/202128 maggio 2021 | ore 14:30 | L'operazione 'IRINI' nel quadro delle sfide del Mare MediterraneoIntervengono: Ciro Sbailò, Preside della Facoltà di Scienze Politiche e delle Dinamiche Psico-sociali - UNINT; Annita Sciacovelli, Docente UNINT; Giancarlo Scalese, Docente UNINT; Contro Ammiraglio Fabio Agostini, Comandante operazione EUNAVFOR MED “IRINI”.27 maggio | ore 15:30 | Presentazione del libro "L'ebreo inventato"Introduce: Ciro Sbailò, Preside della Facoltà di Scienze della Politica e delle Dinamiche Psico-Sociali - UNINT. Intervengono: Saul Meghnagi, Pedagogista, Coordinatore commissione Educazione e Giovani UCEI; Raffaella Di Castro, Filosofa e coordinatrice di progetti culturali UCEI; Claudio Vercelli, Storico. Modera: Davide Saponaro, Docente UNINT.17 maggio 2021 | ore 11:30 | L'evoluzione geopolitica degli assetti del mediterraneo e le sue implicazioni sui rifornimenti energeticiIntroduce: Ciro Sbailò, Preside della Facoltà di Scienze Politiche e delle Dinamiche Psico-sociali - UNINT. Intervengono: A.G. de' Robertis, Vice presidente del Comitato Atlantico; Ammiraglio R. Veri, già comandante forze marittime NATO e Presidente del CASD, Ministero della difesa.10 maggio 2021 | ore 11:30 | Le dinamiche economiche e strategiche nell'Indo-Pacifico e il ruolo della CinaIntroduce: Ciro Sbailò, Preside della Facoltà di Scienze Politiche e delle Dinamiche Psico-sociali - UNINT. Intervengono: A.G. de' Robertis, Vice presidente del Comitato Atlantico; Amb. R. Sessa, Già ambasciatore in Cina e rappresentante permanente dell'Italia alla NATO.7 maggio 2021 | ore 13:30 | Presentazione dei volumi "Staging e scena del crimine. Manuale di analisi comportamentale" e "Nulla è come appare. Storie di delitti, storie di accertamenti tecnici"Evento a cura di: Vincenzo Maria Mastronardi, Docente UNINT.27 aprile 2021 | ore 15:00 | VELO, CHADOR, BURKA. Una vexata quaestioCiclo Forum Islam. In collaborazione con il Centro di Ricerca di Geopolitica e Diritto comparato - GEODI. Introduce: Ciro Sbailò, Preside della Facoltà di Scienze della Politica e delle Dinamiche Psico-Sociali - UNINT e Direttore del Centro Studi sulla Geopolitica e il Diritto Comparato - GEODI. Intervengono: Maria Luisa Albano, Arabista - Università degli Studi di Salerno; Angelo Iacovella, Docente UNINT; Francesco A. Leccese, Docente UNINT e Università degli Studi della Calabria.12 aprile 2021 | ore 11:30 | La NATO nella prospettiva 2030Introduce: Annita Sciacovelli, docente UNINT di Diritto internazionale. Interviene: Amb. Gabriele Checchia, già rappresentante permanente dell'Italia alla NATO.8 aprile 2021 | ore 15:30 | Il Talmud Babilonese e la sua traduzione in italiano: antica saggezza e nuove prospettiveCiclo Forum Ebraismo. In collaborazione con il Centro di Ricerca di Geopolitica e Diritto comparato - GEODI. Introduce: Ciro Sbailò, Preside della Facoltà di Scienze della Politica e delle Dinamiche Psico-Sociali - UNINT e Direttore del Centro Studi sulla Geopolitica e il Diritto Comparato - GEODI. Intervengono: Rav Riccardo Di Segni, Rabbino Capo di Roma e Presidente del Progetto Talmud; Rav Gianfranco Di Segni, Coordinatore della traduzione; Rav Gad Fernando Piperno, Rabbino Capo di Firenze e Responsabile della qualità. Modera: Davide Saponaro, Docente UNINT.25 marzo 2021 | 15:30 | Presentazione del volume "Gnostic Jihadism. A Philosophical Inquiry into Radical Politics"Ciclo Forum Islam. In collaborazione con il Centro di Ricerca di Geopolitica e Diritto comparato - GEODI. Introduce: Ciro Sbailò, Preside della Facoltà di Scienze della Politica e delle Dinamiche Psico-Sociali - UNINT e Direttore del Centro Studi sulla Geopolitica e il Diritto Comparato - GEODI. Intervengono: Francesco A. Leccese, Docente UNINT e Università degli Studi della Calabria. Francesca Bocca-Aldaqre, Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Giacomo Samek Lodovici, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; Giacomo Maria Arrigo, autore del volume.1 marzo 2021 | 15:30 | Presentazione del volume "Nietzsche in paradiso. Vite parallele tra Islam e Occidente"Ciclo Forum Islam. In collaborazione con il Centro di Ricerca di Geopolitica e Diritto comparato - GEODI. Introduce: Ciro Sbailò, Preside della Facoltà di Scienze della Politica e delle Dinamiche Psico-Sociali - UNINT e Direttore del Centro Studi sulla Geopolitica e il Diritto Comparato - GEODI. Intervengono: Marino Freschi, Docente Università di Roma Tre; Angelo Iacovella, Docente UNINT; Francesca Bocca-Aldaqre, autrice del volume.25 febbraio 2021 | 15:30 | Mussolini e la crisi del sistemaCiclo "La parola e la storia. I grandi discorsi che hanno scosso l'Italia". In collaborazione con il Centro di Ricerca di Geopolitica e Diritto comparato - GEODI. Interviene: Giuseppe Parlato, Docente UNINT.22 febbraio 2021 | 19:30 | Ad un anno dal Covid: emergenza adolescenzaIn collaborazione con il Centro Alfredo Rampi. Interviene: Daniele Biondo, Psicoanalista Ordinario SPI, esperto bambini/adolescenti, docente della scuola di specializzazione ARPAd., già Presidente del Centro Alfredo Rampi e psicologo dell’emergenza. Coordina: Rita Di Iorio, psicoterapeuta, psicologa dell’emergenza, Presidente del Centro Alfredo Rampi e codirettrice del  Master in Psicologia delle emergenze.18 febbraio 2021 | 15:30 | Presentazione del volume "L'esoterismo islamico"Ciclo Forum Islam. In collaborazione con il Centro di Ricerca di Geopolitica e Diritto comparato - GEODI. Introduce: Ciro Sbailò, Preside della Facoltà di Scienze della Politica e delle Dinamiche Psico-Sociali - UNINT e Direttore del Centro Studi sulla Geopolitica e il Diritto Comparato - GEODI. Intervengono: Francesco A. Leccese, Docente UNINT e Università degli Studi della Calabria; Angelo Iacovella, Docente UNINT; Alberto Ventura, autore del volume e docente Università degli Studi della Calabria.4 febbraio 2021 | 15:30 | La libertà dagli antichi ai moderni: il discorso di Benjamin ConstantCiclo "La parola e la storia. I grandi discorsi che hanno scosso l'Italia". In collaborazione con il Centro di Ricerca di Geopolitica e Diritto comparato - GEODI. Interviene: Danilo Breschi, docente UNINT.28 gennaio 2021 | 15:30 | Gaudet Mater Ecclesia": l'allocuzione di apertura del Concilio Vaticano IICiclo "La parola e la storia. I grandi discorsi che hanno scosso l'Italia". In collaborazione con il Centro di Ricerca di Geopolitica e Diritto comparato - GEODI. Interviene: Ulderico Parente, docente UNINT.21 gennaio 2021 | 15:30 | Le "quattro emergenze" del governo SpadoliniCiclo "La parola e la storia. I grandi discorsi che hanno scosso l'Italia". In collaborazione con il Centro di Ricerca di Geopolitica e Diritto comparato - GEODI. Interviene: Isabella Valentini, docente UNINT.20 gennaio 2021 | 14:30 | G20: Ricostruzione Economica, Sviluppo Sostenibile, Rivoluzione digitale. Nuove prospettive di cooperazione globaleCiclo "Il G20 spiegato agli studenti". Presiede: Alessandro De Nisco, Preside della Facoltà di Economia - UNINT. Intervengono: Marco Ricceri, Segretario generale EURISPES; Christin Pfeiffer, Policy Expert, Ministero Sviluppo Economico - MISE; Roberto Ridolfi, PhD MBA MSc, Presidente della Rete di Coordinamento Link2007, già Ambasciatore presso la EU, Direttore per “Planet and Prosperity” della Commissione Europea, Assistente del Direttore Generale UN FAO.15 gennaio 2021 | 14:30 | La presidenza italiana del G20 – Obbiettivi e Proposte StrategicheCiclo "Il G20 spiegato agli studenti". Presiede: Ciro Sbailò, Preside della Facoltà di Scienze Politiche e delle Dinamiche Psico-sociali- UNINT. Intervengono: Giuseppe Terranova, Docente UNINT; Giovanni Tartaglia Polcini, Consigliere giuridico del Ministro Affari Esteri - MAECI, Coordinatore della Task Force delle istituzioni italiane per la Presidenza del Gruppo anticorruzione del G20 e membro del Comitato Scientifico dell’Eurispes.18 dicembre 2020 | 14:30 | Lo Stato Islamico è morto?Evento a cura di: Antonella Ercolani, Docente UNINT. Interviene: Alessandro Ricci, Ricercatore dell'Università di Roma Tor Vergata e del Centro Studi Geopolitica.info.18 dicembre 2020 | 10:30 | Presentazione del volume "Blogging from Egypt" In collaborazione con il Centro di Ricerca di Geopolitica e Diritto comparato - GEODI. Introduce: Ciro Sbailò, Preside della Facoltà di Scienze della Politica e delle Dinamiche Psico-Sociali - UNINT e Direttore del Centro Studi sulla Geopolitica e il Diritto Comparato - GEODI. Intervengono: Angelo Iacovella, Docente  UNINT; Francesco A. Leccese, Docente UNINT e Università degli Studi della Calabria; Teresa Pepe, autrice del volume e docente Università di Oslo.17 dicembre 2020 | 15:30 | Arafat come Mazzini?Ciclo "La parola e la storia. I grandi discorsi che hanno scosso l'Italia". In collaborazione con il Centro di Ricerca di Geopolitica e Diritto comparato - GEODI. Interviene: Fabrizio Cicchitto, Già Presidente della Commissione Affari Esteri della Camera dei Deputati.17 dicembre 2020 | 10:30 | Incontro con l'Ambasciatore di FranciaIn collaborazione con il Festival della diplomazia. Interviene: Christian Masset, Ambasciatore di Francia in Italia.10 dicembre 2020 | 15:30 | Stay hungry, stay foolish. Il discorso di Steve Jobs alla Stanford UniversityCiclo "La parola e la storia. I grandi discorsi che hanno scosso l'Italia". In collaborazione con il Centro di Ricerca di Geopolitica e Diritto comparato - GEODI. Interviene: Alessandro De Nisco, Preside della Facoltà di Economia - UNINT.3 dicembre 2020 | 09:00 | Il senso del Medio Oriente per gli USAEvento a cura di: Antonella Ercolani, Docente UNINT. Interviene: Pietro Baldelli, Università di Perugia, Centro Studi Geopolitica.info.26 novembre 2020 | 15:30 | Thomas Mann (1922): "Von der deutschen RepublikCiclo "La parola e la storia. I grandi discorsi che hanno scosso l'Italia". In collaborazione con il Centro di Ricerca di Geopolitica e Diritto comparato - GEODI. Interviene: Marino Freschi, Docente Università di Roma Tre.19 novembre 2020 | 15:30 | Aldo Moro: l'ultimo discorsoCiclo "La parola e la storia. I grandi discorsi che hanno scosso l'Italia". In collaborazione con il Centro di Ricerca di Geopolitica e Diritto comparato - GEODI. Interviene: Giuseppe Pisicchio, Docente UNINT.12 novembre 2020 | 15:30 | Il dialogo islamo-cristiano alla luce della Lectio magistralis di Benedetto XVI a RatisbonaCiclo "La parola e la storia. I grandi discorsi che hanno scosso l'Italia". In collaborazione con il Centro di Ricerca di Geopolitica e Diritto comparato - GEODI. Interviene: Angelo Iacovella, Docente UNINT.5 novembre 2020 | 15:30 | "Ad Atene facciamo così": l'elogio della democrazia nel discorso di PericleCiclo "La parola e la storia. I grandi discorsi che hanno scosso l'Italia". In collaborazione con il Centro di Ricerca di Geopolitica e Diritto comparato - GEODI. Interviene: Ciro Sbailò, Preside della Facoltà di Scienze della Politica e delle Dinamiche Psico-Sociali - UNINT e Direttore del Centro Studi sulla Geopolitica e il Diritto Comparato - GEODI.29 ottobre 2020 | 14:00 | Festival della diplomazia XI edizioneInterviene: Christian Masset, Ambasciatore di Francia in Italia.14 ottobre 2020 | 14:30 | Libia: una sfida per l'EuropaIntroduce: Ciro Sbailò, Preside della Facoltà di Scienze Politiche e delle Dinamiche Psico-sociali- UNINT. Modera: Vincenzo Nigro, la Repubblica. Intervengono: Giampiero Di Plinio, Università di Chieti-Pescara; Paolo Passaglia, Università di Pisa; Marco Minniti, Deputato della Repubblica, già Ministro dell’Interno.    

  UNINTercultural è il ciclo di  eventi e webinar promossi dalla Facoltà di Interpretariato e Traduzione a partire dall'anno accademico 2020/2021. L'iniziativa permette agli studenti e, più in generale, a tutti i partecipanti, di approfondire le principali tematiche relative alle aree linguistiche e culturali oggetto di studio all'interno della Facoltà.Gli eventi promossi da UNINTercultural e organizzati dai docenti della Facoltà si tengono in diretta streaming e sono aperti agli studenti ed agli ospiti esterni interessati ai settori di indagine.Tra le iniziative del ciclo rientrano attività di Terza Missione, in quanto queste ultime possono consentire l'applicazione diretta, la valorizzazione e l'impiego della conoscenza al fine di contribuire allo sviluppo della società civile tutta. Calendario dei webinar (dal più recente al meno recente)Anno accademico 2021/202221 marzo 2022 | 09:00 | Giornata Mondiale della Poesia 2022. Le parole della LibertàEvento a cura di: Maria Serena Felici, Docente UNINT. Intervengono: Francisco Matte Bon, Rettore UNINT; Maurizio Finicelli, Presidente CdA e della Commissione Terza Missione UNINT; Mariagrazia Russo, Preside della Facoltà di Interpretariato e Traduzione UNINT; Patrizia Bravetti, Dirigente penitenziario della Casa Circondariale di Civitavecchia; Amedeo Ciaccheri, Presidente Municipio VIII Roma; Maya Vetri, Assessora alla Cultura, intercultura e parità di genere del Municipio VIII; Simonetta Bartolini, Docente UNINT; Graziella Bernabò, Autrice; interventi dalla Casa Circondariale di Civitavecchia.16 marzo 2022 | 17:00 | Les journées de la Francophonie à l’UnintEvento a cura di: Stefania Cerrito, Docente UNINT. Interviene: France Martineau, Professeure émérite Université d’Ottawa.14 e 15 marzo 2022 | Visita virtuale alla DG-SCICEvento a cura di: Annalisa Sandrelli, Docente UNINT e Delegata della Facoltà di Interpretariato e Traduzione ai rapporti con la DG-INT.15 marzo 2022 | 15:00 | Focus Cina: Un percorso tra le traduzioni europee del ‘Rulin waishi’Evento a cura di: Tiziana Lioi, Docente UNINT. Interviene: Anna Di Toro, Università per stranieri di Siena.14 marzo 2022 | 15:000 | Gerom - Terminologia e corpora per il dialogo italo-tedescoEvento a cura del Centro di ricerca Linguistica su Corpora (CLC) di UNINT. Interviene: Fabio Proia, Docente UNINT.8 marzo 2022 | 17:00 | Noi contiamo. Storie di donne oltre il soffitto di cristalloIntervengono: Sylvia Becker-Hill, Editrice di You Matter; Simonetta Bartolini, Docente UNINT; Mariagrazia Russo, Preside della Facoltà di Interpretariato e Traduzione UNINT; alcune delle autrici del volume: Maria Magdalena Heinrich, Afshaan Shafi,  Annmarie Isler, Danijela Milić,  Rita Jo Laker Ojok, Rosamaría Polidura Cárdenas, Tacko Ndiay; Fabrizio Bagatti, Docente UNINT ed Editore.21 febbraio 2022 | 17:00 | Capo Verde: una realtà multiculturaleIntervengono: Gislaine Simone Silva Marins, Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT; João Delgado da Cruz, Universidade de Mindelo; Elisa Alberani, Università di Milano; Mariagrazia Russo, Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT.17 dicembre 2021 | 17:00 | La traduzione giuridico-amministrativa verso l’arabo nel settore dell’immigrazioneEvento a cura di: Najla Kalach, Docente UNINT. Interviene: Francesco Leggio, Docente UNINT e traduttore.14 dicembre 2021 | 17:00 | Giornata della lingua arabaEvento a cura di: Najla Kalach, Docente UNINT. Intervengono: Nasser Al Khaja, Capo Sezione Media e Diplomazia Generale - Ambasciata EAU; Massimo Khairallah, Senior Political Researcher - Ambasciata EAU; Valentina Cocciolo, Esperta di calligrafia araba.Videoregistrazione online sul canale YouTube di Ateneo13 dicembre 2021 | 17:00 | Dalla teoria alla pratica, la traduzione letteraria dall'araboEvento a cura di: Najla Kalach, Docente UNINT. Interviene: Federica Pistono, Traduttrice e arabista.7 dicembre 2021 | 13:30 | Lengua árabe y la traducción judicial de los cuestionarios en el procedimiento de matrimonio con extranjeros en el Registro CivilEvento a cura di: Najla Kalach, Docente UNINT. Interviene: Hanan Saleh Hussein, Traduttrice e docente presso Universidad Pablo de Olavide, Siviglia.2 dicembre 2021 | 15:00 | Sfera psicosociale e acquisizione spontanea di una L2: osservazioni su una comunità italiana in FranciaEvento a cura di: Laura Mori, Docente UNINT. Interviene: Fabio Ardolino, Università degli Studi di Siena; Università degli Studi di Trento.Videoregistrazione online sul nostro canale YouTube12 novembre 2021 | 17:00 | Camminare a Pietroburgo con Dostoevskij tra parole e immaginiEevento a cura di: Emilio Mari, Docente UNINT. Intervengono: Simonetta Bartolini, Docente UNINT e Rappresentante della Commissione Terza Missione di Ateneo per la Facoltà di Interpretariato e Traduzione e Gian Piero Piretto, Culturologo, saggista e autore del volume "Quando c'era l'URSS. 70 anni di storia culturale sovietica" (vincitore del Premio Acqui Storia e del Premio Napoli 2019).8 novembre 2021 | 09:30 | Assistenza pedagogica della DG SCICEevento a cura di Annalisa Sandrelli, Docente UNINT. Interviene: Alessandro Marcigliano, Interprete funzionario della DG SCIC.4 e 5 novembre 2021 | 09:30 | Eça de Queirós: viagens e diplomacia. Um olhar sobre o mundoIntervengono: Carlos Reis, Universidade de Coimbra; Mariagrazia Russo, Preside della Facoltà di Interpretariato e Traduzione UNINT; Ana Teresa Peixinho, Universidade de Coimbra; António Apolinário Lourenço, Universidade de Coimbra; Maria Helena Santana, Universidade de Coimbra; Michela Graziani, Università di Firenze; Annabela Rita, Universidade de Lisboa; Maria Caterina Pincherle, Università “La Sapienza”; Antonio Augusto Nery, Universidade Federal do Paraná; Hélder Garmes, Universidade de São Paulo; Daiane Cristina Pereira, Universidade de São Paulo; Federico Giannattasio, Docente UNINT; Gianluca Galletti, Editore; Giorgio de Marchis, Università “Roma Tre”; Orlando Grossegesse, Universidade do Minho; Matteo Rei, Università di Torino; Vincenzo Arsillo, Università di Napoli "L'Orientale"; Simone Celani, Università “La Sapienza”; Maria Serena Felici, UNINT; Sara Monteiro, Universidade Federal do Paraná; Irene Fialho, Centro de Literatura Portuguesa da Universidade de Coimbra; Patrícia Cardoso, Universidade Federal do Paraná; Silvio Cesar Alves, Universidade Estadual de Londrina; José Carvalho Vanzelli, Universidade Federal do Paraná; Alessandra Semeraro, UNINT.28 ottobre 2021 | 11:00 | La Germania dopo il voto: quali novità per Berlino, Roma e Bruxelles?Intervengono: Viktor Elbling, Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania in Italia; Michele Valensise, Presidente di Villa Vigoni, Centro italo-tedesco per il dialogo europeo, già Ambasciatore d’Italia in Germania; Marta Dassù, Direttrice di Aspenia, Senior Advisor European Affairs The Aspen Insitute, già Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale; Ciro Sbailò, Preside della Facoltà di Scienze della Politica e delle Dinamiche Psico-Sociali UNINT; Tonia Mastrobuoni, giornalista, corrispondente de La Repubblica a Berlino; Tobias Mörschel, Friedrich Ebert Stiftung Italia; Pino Pisicchio, Docente UNINT; Francesca Traldi, Konrad Adenauer Stiftung Italia; Andrea De Petris, Centro politiche europee Italia e docente UNINT.22 ottobre 2021 | 16:30 | Esame di competenza linguistica del cinese HSK: come funziona?Evento a cura di: Tiziana Lioi, Docente UNINT. Interviene: Shen Yinyu, Istituto Confucio.Videoregistrazione online sul nostro canale YouTube22 ottobre 2021 | 09:30 | Dante e l'italiano di oggiEvento a cura di: Lucilla Pizzoli, Docente UNINT. Intervengono: Mariagrazia Russo, Preside della Facoltà di Interpretariato e Traduzione UNINT e Luca Serianni, Linguista e filologo italiano.Videoregistrazione online sul nostro canale YouTube30 settembre 2021 | 10:30 | Giornata mondiale della traduzioneIntervengono: Francisco Matte Bon, Rettore UNINT; Mariagrazia Russo, Preside della Facoltà di Interpretariato e Traduzione UNINT; Fabrizio Bagatti, Docente UNINT; Federico Giannattasio, Docente UNINT.27 settembre 2021 | 10:00 | Giornata europea delle lingueIntervengono: Francisco Matte Bon, Rettore UNINT;  Maurizio Finicelli, Presidente UNINT; Amedeo Ciaccheri, Presidente Municipio VIII; Flavia Mariani, Nove Onlus; Ismail Nasiri, Una testimonianza dall'Afghanistan; Lucilla Pizzoli, Docente UNINT e Responsabile PLIDA; Antonella Ercolani, Prorettrice per la Terza Missione; Mariagrazia Russo, Preside della Facoltà di Interpretariato e Traduzione UNINT; Guendalina Carbonelli, DGT Roma Opportunità di lavoro e tirocinio per linguisti alla direzione.Videoregistrazione online sul nostro canale YouTubeIntervento di Ismail Nasiri: una testimonianza dall'Afghanistan24 settembre 2021 | 20:00 | Notte della ricerca. Saper comunicare il sapereEvento a cura di: Emilio Mari, Docente UNINT e Salvatore Patera, Esperto processi educativi e formativi e docente UNINT. Intervengono: Serafino Murri, Docente di linguaggio cinematrografico UNINT e Domitilla D'Amico, doppiatrice protagonista.Anno accademico 2020/202126 maggio 2021 | 17:00 | Nação e Revolução - Garrett, Antero e Eduardo Lourenço na balança da modernidadeEvento a cura di Maria Serena Felici, Docente UNINT. Interviene: Silvio César dos Santos Alves, Docente di Letteratura Portoghese Universidade Estadual de Londrina (UEL).26 maggio 2021 | 14:00 | Intertestualità e traduzione letteraria nel romanzo Zīnah di Nawāl al-SaʽdāwīEvento a cura di Najla Kalach, Docente UNINT. Interviene: Federica Pistono, Traduttrice e arabista.20 maggio 2021 | 9:30 | The Arabic Vernacular Variety of LebanonEvento a cura di Najla Kalach, Docente UNINT. Interviene: Dr Ana Iriarte Díez, Postdoctoral Assistant, University of Vienna.20 maggio 2021 | 09:30 | Prospettive di ricerca legate all’uso dei corpora per l‘Osservatorio degli italianismi nel mondo (OIM)Evento a cura del Centro di ricerca Linguistica su Corpora (CLC) di UNINT. Intervengono: Matthias Heinz, Universität Salzburg e Lucilla Pizzoli, docente UNINT.14 maggio 2021 | 14:00 | Introduction of fashion market in China / Shanghai fashion weekEvento a cura di Maria christina Rigano. Interviene: Bin Chen, Professore di fashion design alla DONGHUA university di Shanghai e Membro di “China Fashion Association”.13 maggio 2021 | 09:30 | 2L Learning Linguistic Features Case Study: Arabic Language and DialectsEvento a cura di Najla Kalach, Docente UNINT. Interviene: Dr Muntasir Al-Hamad, Associate Professor, Qatar University .13 maggio 2021 | 09:30 | Parità di genere a scuola. L'analisi del testo per fare educazione linguistica e non soloEvento a cura di Laura Mori, docente UNINT. Interviene: Valentina Felici, docente comandata presso il Dipartimento per il sistema istruzione e di formazione presso il Ministero dell'Istruzione.10 maggio 2021 | 14:00 | Embaixadores das culturas de língua portuguesaModera: Mariagrazia Russo, Preside della Facoltà di Interpretariato e traduzione UNINT. Intervengono: Maria da Glória Bordini, Universidade Federal do Rio Grande do Sul (Brasile); Maria Luísa Antunes Paolinelli, Universidade da Madeira (Portogallo); Victor Kajibanga, Universidade Agostinho Neto (Angola); Inara Rodrigues, Universidade Estadual de Santa Cruz (Brasile); Luciana Coronel, Universidade de Rio Grande (Brasile); Francisco Soares, Universidade de Rio Grande (Brasile).7 maggio 2021 | 13:30 | L'influenza dell'arte nella creazione dell'Alta ModaEvento a cura di Maria Christina Rigano, Docente UNINT. Interviene: Flavio Filippi, Fashion Designer.6 maggio 2021 | 14:00 | Prospettive lavorative per gli insegnanti di italiano L2Evento a cura di Daniele Niedda, docente UNINT e Lucilla Pizzoli, Coordinatrice del corso di laurea magistrale LM-37. Interviene: Dott.ssa Barbara D'Annunzio, rappresentante della Società Dante Alighieri.6 maggio 2021 | 10:00 | L’introduzione dell’opzione di genere “divers” nel linguaggio giuridico della Repubblica federale di GermaniaEvento a cura del Centro Interdisciplinare di Ricerca sulle Culture di Genere - C.I.R.C.gE..5 maggio 2021 | 16:30 | Presentazione del libro "Il modello pedagogico-didattico “espansivo” delle scuole salesiane in Ecuador. Una ricerca culturale sulle pratiche quotidiane dei docenti. Dall’implicito all’esplicito"Presentano il volume Luciano Bellini, Universidad Politécnica Salesiana – Ecuador; Salvatore Patera, Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT; Piergiuseppe Ellerani, Università del Salento.29 aprile 2021 | 09:30 | Poetica de "Il Gatto". Incursioni ironiche tra testo, contesto e traduzioneEvento a cura di Laura Mori, docente UNINT. Interviene: Barbara Altomonte, curatrice e traduttrice dell'edizione italiana del fumetto.23 aprile 2021 | 18:00 | FOCUS CINA III: Risciò, un viaggio nella Cina contemporaneaEvento a cura di Tiziana Lioi, docente UNINT. Intervengono: Giada Messetti, CartaBianca e Simone Pieranni, Il Manifesto30 marzo 2021 | 15:00 | Les journées de la Francophonie à l’UnintEvento a cura di Stefania Cerrito, Docente UNINT. Saluti istituzionali: Francisco Matte Bon, Rettore dell’Università degli Studi internazionali di Roma - UNINT; Mariagrazia Russo, Preside della Facoltà di Interpretariato e Traduzione - UNINT; Marianna Simeone, Delegato del Québec in Italia. Interviene: Annie Desnoyers, linguiste-conseil gestionnaire de projet en francisation à la Faculté des sciences de l’éducation de l’Université de Montréal.26 marzo 2021 | 16:30 | Focus Cina III - The challenge of running a non-profit organization in ChinaEvento a cura di Tiziana Lioi, Docente UNINT. Interviene: Sebastien Carrier, Program Director - Stepping Stones China.25 marzo 2021 | 9:00 | Il lessico dei manuali di italiano per stranieri: i dati del corpus LAICOEvento a cura del Centro di ricerca Linguistica su Corpora (CLC). Interviene: Prof. Andrea Villarini, Università per Stranieri di Siena.23 marzo 2021 | ore 14:30 e 24 marzo 2021 | ore 17:30 | Les journées de la Francophonie à l’UnintEvento a cura di Stefania Cerrito. Intervengono: Catherine Noel Cicconi, Diletta Del Vivo, Francesca Fabrizi, Vanessa Iudicone, Silvia Orfei, Solange Manfo-Ngwikem, Francesca Piscitiello, Federica Politanò, Sveva Quatrana, Chiara Santagata.22 marzo 2021 | ore 10:30 | Giornata Mondiale della Poesia. Voci dal mundus claususSaluti delle autorità: Francisco Matte Bon, Rettore dell’Università degli Studi internazionali di Roma - UNINT; Mariagrazia Russo, Preside della Facoltà di Interpretariato e Traduzione - UNINT; Antonella Ercolani, Prorettrice alla Terza Missione; Maurizio Finicelli Presidente e delegato del Consiglio di Amministrazione alla Terza Missione. Conferenza di apertura: Simonetta Bartolini, direttrice del C.R.I.T.E., Centro di Ricerca Interdisciplinare sulla nascita, sviluppo e caduta dei totalitarismi europei del Novecento. Intervengono: studenti, docenti e detenute e detenuti della Casa Circondariale di Civitavecchia.13 marzo 2021 | ore 11:30 | Riservatezza, interpretariato e uso dei socialEvento a cura di Sabrina Sbaccanti e Federico Giannattasio, Docenti UNINT. Interviene Sarah Cuminetti, Interprete di conferenza.10 marzo 2021 | ore 17:00 | Intertextualidade e História na literatura de Manuel AlegreEvento a cura di Maria Serena Felici, Docente UNINT. Interviene: José Carvalho Vanzelli, dottore di ricerca in Lettere (Estudos Comparados de Literaturas de Língua Portuguesa).8 marzo 2021 | ore 10:00 | L’apprendimento autodiretto nella pratica dell’interpretazione consecutiva. Teoria e esercitazioni praticheEvento a cura di Claudia Monacelli, Docente UNINT. Interviene: Dott. Sergio Allioni, interprete di conferenze, Coordinatore terminologia e preparazione riunioni Unità italiana, DG INTERPRETAZIONE Commissione europea.1 marzo 2021 | ore 10:00 | La professione d’interprete: Mercato privato, istituzioni UE, deontologia professionaleEvento a cura di Claudia Monacelli, Docente UNINT. Interviene: Dott. Sergio Allioni, interprete di conferenze, Coordinatore terminologia e preparazione riunioni Unità italiana, DG INTERPRETAZIONE Commissione europea.12 febbraio 2021 | ore 16:00 | Presentazione del libro "La valorizzazione del patrimonio culturale: una risorsa per l' Europa"Saluti di apertura: Francisco Matte Bon, Rettore dell’Università degli Studi internazionali di Roma - UNINT. Intervengono: Alfonso Andria, Presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali - Ravello (SA); Antonio Ciaschi, Pro Rettore Università degli Studi "Giustino Fortunato" - Benevento. Modera: Claudio Cerreti, Presidente della Società Geografica Italiana.15 gennaio 2021 | ore 09:00 | Translating Europe Workshop "Intelligenza artificiale e tecnologie per la traduzione: a che punto siamo?"Coordinamento: Katia Castellani. Direzione scientifica: Annalisa Sandrelli. Comitato scientifico: Annalisa Sandrelli, Katia Castellani. Comitato organizzatore: Annalisa Sandrelli, Fiorenza Mileto, Claudio Russello17 dicembre 2020 | ore 09:30 | Beethoven e l'ItaliaEvento a cura di Fabio Proia, ricercatore di Lingua e traduzione tedesca presso la Facoltà di Interpretariato e Traduzione UNINT.18 novembre 2020 | ore 13:30 | Ciclo di conferenze "Lingua nostra"Discorso di apertura: Francisco Matte Bon, Rettore dell’Università degli Studi internazionali di Roma - UNINT. Intervengono: Italo Cosentino e Andrea Arrighini, docenti UNINT; Margarita Fernández González, Universidad de Cádiz; Jorge Agulló, Universidad Autónoma de Madrid.  

Si comunica che dall'a.a. 2020/2021 ogni studente/ssa regolarmente iscritto/a riceve un Tablet. Il ritiro del tablet può avvenire in presenza secondo le modalità di seguito elencate.L’ottenimento di un diverso numero di matricola nel corso della carriera universitaria non dà diritto al ritiro di un secondo tablet. Gli studenti regolarmente iscritti ai corsi di laurea triennale e magistrale che non abbiano già ritirato il proprio tablet potranno farlo secondo le modalità di seguito elencate.IN SEDEPer la consegna del tablet sarà necessario prenotare un appuntamento secondo la seguente procedura:verificare di essere regolarmente iscritto (in possesso di matricola e situazione tasse in regola);effettuare la prenotazione per il ritiro:     * accedere al sistema di Segreterie Studenti UNINT Servizi Online (https://my.unint.eu/sso);     * cliccare sulla voce Menu in alto a destra;     * selezionare la voce "Segreteria" e poi "Impegni e Prenotazione Appuntamenti";     * cliccare sul bottone "Prenota" in corrispondenza di "Calendario appuntamenti consegna tablet e carta";     * selezionare la fascia di prenotazione desiderata e cliccare su "Conferma Prenotazione e Procedi";presentarsi il giorno e all'ora dell'appuntamento presso l'aula 18 seguendo il percorso esterno presente in Ateneo;mostrare all'addetto il proprio documento di identità e indicare il proprio numero di matricola;l'addetto verificherà la regolarità dell’iscrizione e procederà all'inserimento dei dati personali nel sistema di assegnazione tablet;fornire un proprio indirizzo e-mail che sarà utilizzato per ricevere le proprie credenziali per il portale di assistenza del dispositivo;firmare e consegnare la lettera di consegna/attivazione assicurazione Kasko (un anno di validità).IN SEDE CON DELEGAPer il ritiro tramite persona delegata sarà necessario procedere alla prenotazione dell’appuntamento secondo la seguente procedura:verificare di essere regolarmente iscritto (in possesso di matricola e situazione tasse in regola);effettuare la prenotazione per il ritiro:     * accedere al sistema di Segreterie Studenti UNINT Servizi Online (https://my.unint.eu/sso);     * cliccare sulla voce Menu in alto a destra;     * selezionare la voce "Segreteria" e poi "Impegni e Prenotazione Appuntamenti";     * cliccare sul bottone "Prenota" in corrispondenza di "Calendario appuntamenti consegna tablet e carta ";     * selezionare la fascia di prenotazione desiderata e cliccare su "Conferma Prenotazione e Procedi".Formulare una richiesta via e-mail all’indirizzo consegna.tablet@unint.eu specificando i propri dati anagrafici, matricola e indirizzo e-mail che dovrà essere utilizzato per le successive comunicazioni. L’Ufficio trasmetterà copia del modulo di delega, da compilare e firmare, e la lettera di consegna/attivazione assicurazione Kasko (un anno di validità) che dovrà far pervenire firmata in originale tramite la persona delegata. Unitamente ai documenti sarà necessario fornire fotocopia di un documento di identità in corso di validità.SPEDIZIONE A CARICO DEL DESTINATARIOSulla base della Convenzione stipulata tra UNINT e il Corriere DHL, è prevista la spedizione del tablet all’avente diritto, con costo a carico del destinatario, secondo le modalità di seguito riportate.Dopo aver verificato di essere regolarmente iscritto (in possesso di n. di matricola e situazione tasse in regola) bisognerà formulare una richiesta via e-mail all’indirizzo consegna.tablet@unint.eu specificando i propri dati anagrafici, il numero di matricola, l’indirizzo e-mail e l’indirizzo al quale si desidera ricevere il dispositivo.L’Ufficio preposto alla consegna del tablet, accertata la regolarità della posizione amministrativa del richiedente trasmetterà  copia della lettera di consegna/attivazione assicurazione Kasko che il richiedente dovrà far pervenire, a mezzo posta, firmata in originale all’Ateneo – Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT – UFFICIO CONSEGNA TABLET – Via Cristoforo Colombo n. 200 – 00147 Roma, unitamente alla fotocopia di un documento di identità in corso di validità e alla ricevuta del bonifico pari a € 9,76 (iva inclusa) effettuato sulle seguenti coordinate bancarie: Banca: Banca Intesa San Paolo IBAN: IT97J0306909606100000142900Beneficiario: UNINT – Università degli Studi Internazionali di RomaImporto: € 9,76Causale: tablet  Nome_ Cognome_ n. matricolaL’Ateneo, successivamente alla ricezione del bonifico bancario e della lettera di consegna/attivazione assicurazione Kasko debitamente firmata, provvederà alla spedizione del tablet.

Ai sensi dell’art. 22 della legge n° 240/2010, gli assegni di ricerca possono avere una durata compresa fra sei mesi e tre anni, sono rinnovabili e non cumulabili. Possono essere destinatari di assegni gli studiosi e le studiose in possesso di un curriculum scientifico professionale idoneo allo svolgimento dell'attività di ricerca prevista dal bando e con comprovata e adeguata produzione scientifica. Gli assegnisti e le assegniste svolgono le loro attività di ricerca nel quadro di un progetto sotto la responsabilità scientifica di un/a docente afferente a uno dei settori scientifico-disciplinari di riferimento. Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link.  Assegnista: Manuela Frontera Titolo del progetto: Lo spazio linguistico delle reti sociali di origine italiana e dell’italianità nel mondo Responsabile scientifica: Prof.ssa Laura Mori, Ordinaria L/LIN-01 Facoltà: Interpretariato e Traduzione UNINT SSD: L/LIN-01 Periodo di riferimento: luglio 2020 – luglio 2021 (rinnovabile) Finanziamento: PRIN 2017 (Prot. 2017K79S7T) Lingua italiana, mercato globale delle lingue, impresa italiana nel mondo: nuove dinamiche linguistiche, socioculturali, istituzionali, economico-produttive.(coordinatore nazionale: Prof. Massimo Vedovelli)Assegnista: Carlo Pelliccia Titolo progetto: Rapporti luso-nipponici Responsabile scientifica: Prof. ssa Mariagrazia Russo, Ordinaria di L/LIN-09 Facoltà: Interpretariato e Traduzione UNINT SSD: I: L/LIN-09; M/STO-03 Periodo di riferimento: luglio 2017 – luglio 2018 Finanziamento: Unversità degli Studi della Tuscia (Cattedra “Pedro Hispano” ) - Facoltà di Interpretariato e Traduzione UNINT

Ciclo XXXVIIMarina BrancaccioMatteo CostolaAnna Rita de BonisNicholas FainaVanessa IudiconeSerena MarroccoGaia NatarelliVanni NicolìCiclo XXXVIGiulia DeianaLeul Girma HaylemariamAlessandra SemeraroCiclo XXXVOrnella GiardiniClaudiane Solange Ngwikem ManfoGiulia SegnaVincenzo StrepponeCiclo XXXIVLara BrunoGianluigi CestaGuglielmo MaccarioStephen OduroLucrezia PiscopoFederica Politanò

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT è lieta di organizzare due cicli di incontri finalizzati a stimolare l’incremento del livello di autoconsapevolezza e motivazione e a favorire la riduzione dello stress. Gli incontri sono aperti agli studenti di tutte le Facoltà della UNINT, si tengono in modalità a distanza e la partecipazione è gratuita, previa registrazione.CORSO “MINDFULNESS: CONSAPEVOLEZZA E RIDUZIONE DELLO STRESS"ObiettiviMai come in questo momento storico, in cui molte delle attività sociale sono mediate dal canale digitale, è importante trovare gli strumenti giusti per conoscere sé stessi, ridurre lo stress e vivere meglio. La Mindfulness offre la possibilità di raggiungere una consapevolezza che emerge dal silenzio della meditazione, interrompendo l’attività ininterrotta discorsiva della mente. Nella definizione di Jon Kabat-Zinn la mindfulness è: la consapevolezza che emerge attraverso il prestare attenzione allo svolgersi dell’esperienza momento per momento: con intenzione, nel presente e in modo non giudicante. Attraverso queste 5 lezioni scopriremo le basi della mindfulness e inizieremo ad esercitarci nella meditazione del respiro. Alla fine del corso saremo in grado di meditare da soli o seguendo una voce guida.Metodo Ogni lezione sarà divisa in una parte teorica e una pratica di meditazione.Destinatari e frequenza Il corso è aperto a tutti coloro che desiderano intraprendere un percorso di crescita personale (se praticanti mindfulness solo per principianti), previa registrazione al seguente form. Le lezioni si svolgeranno una volta alla settimana e saranno della durata di un’ora e mezza. Saranno assegnati degli esercizi a casa.Alla fine del corso sarà consegnata una bibliografia utile per approfondimenti.Istruttore Nerina Di Nunzio è Istruttore di Mindfulness FEDERPSI (Federazione Italiana Psicoterapia) diplomata presso il Secondo Centro di Terapia Cognitivo-Interpersonale di Roma; CBB Certified Coach (Creative Personal Branding method by Jürgen Salenbacher) e esperta di Legge di Attrazione.Calendario incontriVenerdì 30 aprile 2021 | 14.00 – 15.30 | Il pilota automatico 7 maggio 2021 | 14:00 – 15:30 | Vivere nella testa14 maggio 2021 | 14:00 – 15:30 | Ricomporre la mente dispersa21 maggio 2021 | 14:00 – 15:30 | Riconoscere l'avversione28 maggio 2021 | 14:00 – 15:30 | Accettare/lasciar essereScarica la locandina CORSO “IO SONO, IO POSSO: CONOSCERSI ATTRAVERSO LO YOGA KUNDALINI"Obiettivi Faremo insieme un percorso di autoconsapevolezza attraverso i preziosi e antichi insegnamenti del Kundalini Yoga. Il percorso "IO SONO IO POSSO" si svolgerà in quattro tappe ciascuna delle quali sarà propedeutica alla successiva.  La prima lezione, con la partecipazione di Barbara Bartoli, vedrà l'integrazione della meditazione Kundalini al personal storytelling ed alla scrittura creativa finalizzata all’avvicinamento al proprio scopo personale. Le altre 3 lezioni saranno guidate da Claudia Galeandro che partendo da un lavoro sul cuore, che conduce alla piena realizzazione di sé, guiderà i partecipanti a porre le basi per una comunicazione consapevole sia verso sé stessi che verso gli altri.Metodo Ogni lezione sarà caratterizzata da una pratica di meditazione guidata e riflessione interiore. Si consiglia abbigliamento comodo, tappetino e coperta, carta e penna.Destinatari e frequenza Il corso è aperto a tutti coloro che desiderano intraprendere un percorso di crescita personale, previa registrazione al seguente form. Le lezioni si svolgeranno una volta alla settimana. È consigliabile frequentare tutte le lezioni per il raggiungimento di un miglior risultato.Istruttore Claudia Galeandro libera professionista nel settore olistico e  insegnante di Kundalini Yoga.Calendario incontri18 maggio 2021 | 15.00 – 17.15 | IO SONO, IO POSSO. Dalla meditazione Kundalini al personal branding e storytelling25 maggio 2021 | 15:00 – 16:30 | IO SENTO IO POSSO3 giugno 2021 | 15:00 – 16:30 | IO COMUNICO IO SONO8 giugno 2021 | 15:00 – 16:30 | IO MI ASCOLTO IO SONO

Pagina 1 di 17