UNINT

Studiare
è un viaggio

e il nostro ti porta
dove vuoi arrivare

Cerca un evento

News

UNINT International

Si comunica la possibilità di partecipare a una serie di incontri online con giovani italiani che hanno studiato tedesco e hanno trovato lavoro con la lingua tedesca in Italia o all’estero. In cinque appuntamenti, sempre di mercoledì dalle 19:00 alle 20.00, avrete l'opportunità di conoscere diversi percorsi formativi e professionali e i possibili modi per accedervi.Gli incontri, che si terranno principalmente in lingua italiana, non saranno registrati. Non è necessario prenotarsi per partecipare, l'accesso è libero e gratuito. Consultate il sito web di WALDI per ulteriori informazioni e il link Zoom: https://www.waldi-tedesco.com/strade.

L’Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT è lieta di informare che è attualmente in corso, presso l’Università degli Studi del Molise“, il Training seminar on Cultural Management & Marketing” organizzato nell’ambito del progetto CUDIMHA del quale il nostro Ateneo è partner. All’evento prende parte, in rappresentanza UNINT, il prof Angelo Iacovella. Il progetto è finanziato dal programma Erasmus + KA2 Capacity Building in the Field of Higher Education. 

Si comunica che il Servizio Tedesco per lo Scambio Accademico (DAAD) ha pubblicato tre bandi per Borse per brevi soggiorni di ricerca in Germania con scadenza il 1° aprile 2022.

Si comunica che nelle giornate di mercoledì 2 febbraio e giovedì 3 febbraio l'Ufficio Mobilità e Relazioni Internazionali resterà chiuso al pubblico.

Le colleghe estoni hanno partecipato a vari incontri organizzati nel nostro Ateneo: hanno avuto modo di dialogare e scambiare buone prassi non solo con i rappresentanti dell'Ufficio Mobilità ma anche con colleghe di altri uffici (Ufficio Orientamento, Ufficio Comunicazione, Segreteria Studenti, Ufficio Placement e Tirocini). 

L’Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT è lieta di informare che si è tenuto presso il nostro Ateneo il 4° Transnational Project Meeting del progetto ReACTMe, coordinato internamente dalla Prof.ssa Elena Tomassini.

L'Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT è alla ricerca di studenti interessati a svolgere il ruolo di "Buddy" per gli studenti in mobilità provenienti da paesi europei ed extra-europei.

L'Ufficio Mobilità e Relazioni Internazionali, all'interno del programma Erasmus+ KA107, ha avuto il piacere di ospitare martedì 9 novembre 2021, la collega Dang Thi Phuong Thao dell'Università di Hanoi (Vietnam).

L'Ufficio Mobilità e Relazioni Internazionali, all'interno del programma Erasmus+ KA103, ha avuto il piacere di ospitare il collega Piotr Kaźmierczak della Wszechnica Polska Szkoła Wyższa w Warszawie. Rappresentanti dell'Ufficio Mobilità dell'UNINT hanno fatto la conoscenza del collega Kaźmierczak durante la partecipazione alla Fiera Eracon che si è tenuta a Varna (Bulgaria) lo scorso mese di luglio.

L’Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT è lieta di informare che il Master UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN COMUNICAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE MEDITERRANEO A.A 2020/2021, realizzato nell’ambito del progetto CUDIMHA finanziato dal Programma Erasmus +, si è concluso.