Il corso di laurea in Interpretariato e Traduzione (LM-94) è entrato a far parte della rete European Master's in Translation fin dall'anno accademico A.A. 2013-2014: si tratta di un'iniziativa promossa dalla Direzione Generale della Traduzione (DGT) della Commissione Europea che ha come obiettivo principale il miglioramento costante della formazione dei traduttori per renderla sempre più in linea con le esigenze del mercato. L'adesione all'EMT avviene tramite una rigida selezione, che viene ripetuta ogni cinque anni per verificare che i membri mantengano sempre alto il valore della loro offerta formativa. Il logo EMT è un marchio di qualità registrato il cui uso è concesso solo ai corsi di laurea ammessi alla rete.
La Facoltà di Interpretariato e Traduzione è lieta di comunicare che il corso LM-94 ha superato nuovamente la procedura di valutazione e farà parte dell'EMT anche nel quinquennio 2019-2024. La rete conta oggi 81 membri, di cui solo 4 in Italia. Lo scorso 10 -11 ottobre 2019 la professoressa Annalisa Sandrelli, Referente della Presidenza per l'EMT, ha partecipato alla prima assemblea del nuovo ciclo, ricevendo il certificato di adesione alla rete dalle mani di Fabián Diego Luis della Commissione Europea.
Alla fine delle due giornate di lavoro, è stata scattata la foto ufficiale che ritrae i rappresentanti di tutti gli aderenti alla rete.