UNINT

Studiare
è un viaggio

in tutti i sensi

Cerca un evento


Master di I livello "Disturbi dell'apprendimento e disturbi del neurosviluppo"

Master di I livello "Disturbi dell'apprendimento e disturbi del neurosviluppo"

 

Il Master di I livello "Disturbi dell'apprendimento e disturbi del neurosviluppo" intende fornire una panoramica generale sui disturbi e sulle difficoltà di apprendimento specifiche dell’età evolutiva, sulle raccomandazioni evidence-based e sugli aspetti normativi, e proporre, inoltre, dei momenti formativi di approfondimento rivolti alla valutazione diagnostica, funzionale, alla formulazione del Piano Terapeutico, del PEI e del PDP. 

Argomenti: ARCHIVIO AREA PSICOPEDAGOGICA
Modalità di erogazione del Corso: Online

L’intero percorso è volto in ultima analisi a favorire l’individuazione di strategie di facilitazione degli apprendimenti volte alla realizzazione di interventi di potenziamento cognitivo e didattico.

Obiettivi e finalità

Il Master di I livello in Disturbi dell'apprendimento e disturbi del neurosviluppo, giunto alla sua seconda edizione, è finalizzato all'acquisizione di quanto segue:

  • Conoscenze sulle caratteristiche cliniche dei soggetti DSA e altri Disturbi del Neurosviluppo;
  • Conoscenze teoriche e applicative sulla valutazione diagnostica attraverso strumenti formalizzati;
  • Conoscenze teoriche e applicative sulla valutazione funzionale e l’utilizzo dell’ICF;
  • Conoscenze relative alla formulazione del Piano Terapeutico Integrato (PTI) e la scelta degli obiettivi;
  • Conoscenze relative alla formulazione del Piano Educativo Individualizzato (PEI) e la scelta degli obiettivi;
  • Conoscenze relative alla formulazione del Piano Didattico Personalizzato (PDP) e la scelta degli obiettivi;
  • Conoscenze relative alle principali strategie di intervento: Training Neuropsicologici e Potenziamento Cognitivo, Precision Teaching, Potenziamento Didattico, Cooperative Learning, Peer Tutoring, Analisi Funzionale e Comportamenti Problema, Educazione Affettiva, Strategie di Potenziamento Metacognitivo. 

Sbocchi professionali

Scopo principale del Master è quello di specializzare figure professionali adeguate a rispondere correttamente alle necessità diagnostico-terapeutiche nel campo dei Disturbi Specifici di Apprendimento e di altri Disturbi del Neurosviluppo.

Il Corso fornisce una serie di competenze che favoriscono la creazione di corrette reti educative (neuropsichiatri infantili, psicologi, logopedisti, TNPEE, educatori e insegnanti) utili a facilitare azioni mirate in stretta collaborazione con la famiglia e la scuola garantendo l’indispensabile continuità e sistematicità del lavoro svolto. Pertanto, le figure formate attraverso questo percorso potranno occuparsi di diagnosi, diagnosi differenziale, valutazione funzionale e progettazione di interventi di recupero funzionale. 

Direttore 

Prof. Alessandro Frolli

Termine per le iscrizioni

Sarà possibile presentare domanda di iscrizione al Master fino al 30 novembre 2018.

Quota di iscrizione

La quota di partecipazione ammonta a Euro 2016 annui ed è ripartita come segue:  

Rate Quote e scadenze
I rata € 816 all’atto dell’iscrizione (comprensiva di marca da bollo)
II - III rata € 600 da versare entro 60 e 120 giorni dall'inizio del Master

Per informazioni relative ai requisiti di ammissione, ai contenuti e ai destinatari del Master, consultare il seguente bando:

Bando

Locandina

CONTATTI

 

Scuola Alta Formazione post lauream - UNINT
Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT
Via Cristoforo Colombo, 200 – 00147 Roma 
Tel: 06.510.777.400/231/273/274
(lunedì – venerdì: 9.30 – 12.30)
Fax: 06.510.777.270
E-mail: formazione@unint.eu

Sei uno studente UNINT? Accedi alla MyUnint