UNINT

Studiare
è un viaggio

a doppio senso
rivolti verso l'altro

Cerca un evento

UNINT al Salone dello Studente 2014

26
Nov
2014

09:00 - 19:00

Fiera di Roma

UNINT Università sarà presente al Salone dello Studente "Campus Orienta" 2014, la più importante kermesse dedicata alla formazione post-scolatica e universitaria, all'orientamento e al mondo del lavoro che si terrà il 26, 27 e 28 novembre presso la nuova Fiera Roma.

Vi aspettiamo al nostro stand con tutti i consigli e i materiali sull'offerta formativa dell'Ateneo, per scegliere consapevolmente il proprio percorso di studi!


I Saloni dello Studente “Campus Orienta” rappresentano dal 1990, anno della fondazione, la più significativa manifestazione di settore in Italia dedicata all’orientamento universitario, formativo e professionale post-diploma e post laurea per un totale di: 10.000 mq allestiti, 450 espositori, 300.000 presenze.

Con un calendario di manifestazioni che copre tutto il territorio nazionale, Il Salone dello Studente si pone come evento di riferimento indiscusso per incontrare i giovani studenti che si affacciano al mondo del lavoro post-laurea o dello studio post-diploma ed hanno la necessità di conoscere la realtà di un panorama estremamente complesso e variegato.

L’assistenza di psicologi specializzati nell’orientamento, l’incontro con i docenti e gli orientatori di tutti gli atenei italiani, il confronto con il mondo delle aziende, il supporto di servizi per i giovani, sono alcune delle possibilità offerte alle migliaia di giovani visitatori. Più di 350 espositori ed una superficie espositiva di oltre 12.000 mq garantiscono una panoramica completa sulle offerte di un mercato in costante mutamento.

Novità 2014:

  • Il raddoppio delle sedute inerenti ai test d’accesso alle facoltà a numero chiuso.
  • La presenza di 10 psicologi dell’orientamento e del lavoro disponibili per colloqui individuali e di gruppo.
  • Focus sulle nuove professioni e sul lavoro che sarà, grazie alla presenza di esperti del settore e di esperienze di giovani imprenditori.
  • Area dedicata all’orientamento al lavoro dove sarà possibile confrontarsi con il mondo professionale, consegnare il proprio CV, incontrare i referenti delle aziende partecipanti e conoscere le posizioni aperte per un’esperienza lavorativa nel settore di interesse.
  • La presenza nell’area espositiva del MIUR – Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca pronto a rispondere a tutti i quesiti sui percorsi accademici e sulle possibilità di formazione in Italia.
  • La tappa di Torino, quarta tappa annuale, la cui prima edizione si terrà l’ 1 e 2 ottobre 2014 presso il PalaRuffini.

Grazie agli stand, ai workshop dedicati all’orientamento e agli appuntamenti con personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo, pronti a condividere il proprio bagaglio di esperienze con i ragazzi, il Salone è diventato un appuntamento imperdibile per tanti giovani che cercano di orientarsi nella selva dell’offerta formativa.

 

IMMAGINI DEL SALONE DELLO STUDENTE DI ROMA 2013