UNINT

Studiare
è un viaggio

a doppio senso
rivolti verso l'altro

Cerca un evento

Traffico di esseri umani e confisca di beni

24
Mag
2018

15:00 - 13:30

UNINT - Roma

L'Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT è lieta di ospitare il seminario internazionale "Traffico di esseri umani e confisca di beni" promosso nell'ambito del progetto co-finanziato dall'Unione europea "Better investigation and recovery of assets related to trafficking human beings" (Migliorare le capacità investigative per il recupero dei proventi della tratta di esseri umani), che si terrà il prossimo 24 e 25 maggio, dalle ore 15:00 alle ore 18:30 (24 maggio) e dalle ore 10:00 alle ore 13:30 (25 maggio) presso l'Aula Magna di Ateneo. 


Il seminario è rivolto principalmente ai pubblici ministeri e alle forze dell'ordine interessati al tema dell'utilizzo di fonti aperte nelle indagini in materia di tratta di esseri umani, soprattutto finalizzate alla confisca dei beni in mano alle organizzazioni criminali. La partecipazione è aperta anche ai professionisti del settore impegnati in azioni di cooperazione internazionale. 

 

Programma: 

Apre:
 
● Giovanni Bisogni, Presidente del Consiglio di Amministrazione UNINT
 
Intervengono:
 
● Lorenzo Segato | RISSC, Introduzione e descrizione del progetto THBX
● David Mancini | Procura della Repubblica dell'Aquila, La confisca in seguito a tratta di esseri umani
● Flavia Lattanzi | già Giudice del TPIR e TPIY, Il traffico di esseri umani come crimine contro l'umanità
● Alberto Marchese | Università degli studi di Messina, La confisca di prevenzione alla luce delle modifiche al codice antimafia
● Michela Manente | Avvocato ON THE ROAD, Il punto di vista delle vittime di tratta
● Marco Paggi | Avvocato ASGI
● Alberto Andreani | OSCE, Simulazioni della tratta in Italia: risultati emersi e nuovi scenari a livello internazionale
● Camelia Bodgan | Giudice, Romania. The importance of financial investigations on Trafficking in Human Beings
● Arthur Hartmann | Direttore Institute of Police and Security Research (IpoS), Bremen (Germany)
● Ciro Sbailò | Università degli studi Internazionali, Armi di migrazione di massa e vulnerabilità delle democrazie
 
A causa del ristretto numero di posti a disposizione, è necessaria la registrazione dei partecipanti.
La registrazione è gratuita ed è accessibile al seguente link: thbx.eventbrite.it
 

Programma del seminario 

 
 


Categoria: Ateneo UNINT - Roma