UNINT

Studiare
è un viaggio

a doppio senso
rivolti verso l'altro

Cerca un evento

Seminario: Economics of Cybersecurity - L'esigenza di comprendere e ridurre il gap informativo esistente

14
Lug
2016

15:30 - 17:30

UNINT - Roma

La crescente dipendenza da tecnologie e servizi genera nuove sfide e rischi inerenti la sicurezza. 

Ne deriva un importante sforzo nell’analisi degli aspetti sociali, tecnologici ed economici collegati al mondo cibernetico. Da una parte, tecnologie efficienti ed efficaci generano benefici per consumatori e fornitori. D'altra, nuove vulnerabilità e gravi minacce alla sicurezza rappresentano potenziali perdite e conseguenze indesiderate per gli stessi attori.

L'economia della Cybersecurity è un campo prettamente multidisciplinare in forte espansione che studia i meccanismi della sicurezza delle informazioni applicando modelli e concetti economici. A seguito dell’implementazione del Framework Nazionale per la Cyber Security, la conoscenza di tali meccanismi si rivela ancor più strategica per Sistema Paese e Aziende.

Durante il seminario saranno discusse le principali tematiche inerenti gli approcci economici alla sicurezza cibernetica, con focus sulle metodologie e le metriche utilizzate e sugli incentivi alla sicurezza per organizzazioni e individui.

Introduce i lavori il Preside della Facoltà di Economia, il Prof. Antonio Magliulo

Seguiranno gli interventi di:

Hadi Asghari -  Assistant professor - Economics of Cybersecurity Group - Delft University of Technology,

Visiting research scholar - Center for Information Technology Policy - Princeton University

 

Fabio Bisogni - Consigliere di Amministrazione UNINT,

 Cyber Economist e Guest Editor dei due IEEE special issue “What’s New in the  Economics of Cybersecurity”

 

PRENOTATI ORA