Studiare
è un viaggio
a doppio senso
rivolti verso l'altro
Lunedì 15 settembre 2014
ore 10.00-13.30
Biblioteca UNINT
Nel quadro dell'azione di mobilità TRAIning for yoUNg Interpreters and translators ON the field (Trait d'Union), approvata dall'Agenzia nazionale per il Programma settoriale LEONARDO DA VINCI, la Facoltà di Interpretariato e Traduzione invita docenti e studenti al Seminario "Tendenze evolutive dei servizi linguistici in Europa: nuove (e vecchie) sfide viste da prospettive diverse".
PROGRAMMA
10.00 | Apertura dei lavori Presentazione del Progetto Trait d'Union |
11.00 | La revisione del testo tradotto nel quadro dell’italiano contemporaneo Lucilla Pizzoli, Facoltà di Interpretariato e Traduzione, Roma |
11.30 | Tradurre per le istituzioni dell'UE: un mercato in costante crescita per i freelance Laura Iovanna, Facoltà di Interpretariato e Traduzione, Roma |
12.00 | Localizzazione: realtà e prospettive del mercato italiano dal punto di vista di un Language Service Provider Gloria Gottardo, Theta Translations, Roma |
12.30 | La traduzione automatica e la sua integrazione negli strumenti per la traduzione assistita Alessandra Muzzi, traduttrice e localizzatrice freelance, Roma |
13.00 | Memorie di traduzione e traduzione automatica Fiorenza Mileto, Facoltà di Interpretariato e Traduzione, Roma |
A conclusione dei lavori sarà offerto un aperitivo a tutti i partecipanti.
L'incontro è aperto a tutti i docenti e gli studenti della Facoltà di Interpretariato e Traduzione. Gli interessati sono pregati di iscriversi inviando una mail all'indirizzo c.camarca@studenti.unint.eu entro le ore 12:00 di venerdì 12 settembre.
ATTI DEL SEMINARIO
Memorie di traduzione e traduzione automatica (Fiorenza Mileto) >>