Ore 9.00 – La formazione integrata delle FF.PP., quale strumento di coordinamento e di cooperazione internazionale
Ore 9.20 – Mezzi di contrasto del diritto penale nazionale ed internazionale rispetto al fenomeno della radicalizzazione
Ore 9.50 – Origini, metodologia e risultati del progetto MATES
Catia Isabel Santonico Ferrer, Senior Project Manager - Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali
Ore 10.20 – Le sfide del lavoro con i giovani in area penale a rischio di deriva radicale: un bilancio delle competenze
Isabella Mastropasqua, Dirigente Ufficio II - Direzione personale, risorse e attuazione provvedimenti - Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità e dirigente ad interim del Centro giustizia minorile di Catanzaro
Ore 10.50 – Coffee break
Ore 11.10 – Il trattamento del soggetto radicalizzato tra riservatezza e sicurezza sociale: approccio comparato ai codici deontologici
Gianluca Montanari Vergallo, Professore Aggregato di Medicina Legale nell’Università di Roma “Sapienza”
Ore 11.30 – Strategie di contronarrativa
Vincenzo Mastronardi, Docente di Criminologia Corso di Laurea in scienze dell’Amministrazione e della Sicurezza Unitelma Sapienza Roma
Ore 12.00 – Presidi antiriciclaggio e terrorismo
Gioacchino Angeloni, già Comandante provinciale della Guardia di Finanza di Torino, attuale ufficiale di collegamento tra il Comando generale della guardia di Finanza e il Ministero del Tesoro
Ore 12.30 – Il ruolo della formazione del personale penitenziario nella prevenzione del proselitismo in carcere e nel riconoscere il fenomeno della radicalizzazione violenta
Riccardo Turrini Vita, Magistrato, Direttore Generale della Formazione – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria
Ore 13.00 – Discussione
Moderatori:
Raffaele Bracalenti, Presidente dell’Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali
Enrico Marinelli, Professore Associato di Medicina Legale nell’Università di Roma
Comitato scientifico: Enrico Marinelli, Vincenzo Mastronardi, Gianluca Montanari Vergallo, Simona Zaami, Monica Calderaro, Nino Anselmi