UNINT

Studiare
è un viaggio

a doppio senso
rivolti verso l'altro

Cerca un evento

Progetto FIXO: l'applicazione degli standard di qualità del Placement

17
Giu
2014

11:30 - 12:30

UNINT Placement

Progetto FIXO Scuola & Università
Procedura di Standard Setting Nazionale
Incontro sugli esiti dell'applicazione di due standard di qualità dei servizi di placement

Martedì 17 giugno 2014
ore 11.30-12.30
Biblioteca UNINT


UNINT Università ha aderito al Programma “Formazione e Innovazione per l’Occupazione Scuola & Università - FIxO S&U”, promosso da Italia Lavoro S.p.A., con l'obiettivo di:

  • migliorare la qualità dei servizi di placement dell’università, attraverso l’attuazione di un set selezionato di standard e il coinvolgimento e la partecipazione attiva dei docenti, degli studenti, dei ricercatori, dei laureati e dei dottori di ricerca;
  • promuovere il miglioramento qualitativo e l’incremento quantitativo di misure e dispositivi di politica attiva, volti a favorire l’inserimento lavorativo dei laureati e dottori di ricerca, quali i tirocini di formazione e orientamento, il contratto di “alto” apprendistato e forme di supporto alla creazione di impresa spin-off e al trasferimento tecnologico;
  • contribuire alla qualificazione degli operatori dei servizi di placement, in relazione alle procedure di standard setting e ai metodi di valutazione e di miglioramento della qualità dei servizi.

Il miglioramento della qualità è stato promosso attraverso una procedura di standard setting, vale a dire una procedura funzionale alla definizione, approvazione e attuazione di standard di qualità, realizzata mediante la partecipazione di tutti i soggetti implicati (esperti, operatori dei servizi, dirigenti e operatori universitari, docenti, studenti, laureati, dottori di ricerca, imprese e datori di lavoro, ecc.). 

L'incontro, che si terrà martedì 17 giugno, sarà l'occasione per illustrare il risultato finale raggiunto dall’Università UNINT nella qualificazione dei servizi Placement con l’applicazione di due standard di qualità tra i sei individuati all’inizio della sperimentazione:

STANDARD 14 – L’Ufficio deve organizzare incontri di presentazione aziendale (Career, Recruitment e Testimonial Day, ecc.) per far conoscere concretamente i diversi ambiti professionali e lavorativi richiesti, nonché i criteri di selezione utilizzati, attraverso testimonianze dirette con rappresentanti di aziende, organizzazioni e professionisti.

STANDARD 31 – L’orario di apertura al pubblico dei servizi (per le prestazioni ad erogazione immediata) deve essere di almeno 24 ore la settimana, di cui almeno 2 pomeriggi.


PROGRAMMA*

Ore 11.30 - Interventi di:

  • Dott.ssa Carmela Pierri, Vice Presidente CdA UNINT
  • Prof. Luigi Belvisi, Delegato del Rettore per il Placement UNINT
  • Prof. Stefano Paneforte, Membro del Nucleo di Valutazione e Commissione ANVUR e docente UNINT
  • Dott. Marco Bubani, Dottorando UNINT
  • Dott.ssa Teresa Fortunato, Italia Lavoro
  • Dott. Mauro Castelli, Castelli Salumi
  • Sig.ra Daniela Cecchini, Ufficio Placement UNINT

*in attesa di conferma


E' gradita la prenotazione all'indirizzo: comunicazione@unint.eu