UNINT

Studiare
è un viaggio

a doppio senso
rivolti verso l'altro

Cerca un evento

Prima serata Aperilingua

25
Nov
2021

20:00 - 22:15

UNINT - Roma

L'Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT è lieta di invitarvi, nel quadro dei progetti di UNINTRAPRENDENZA, al primo appuntamento di Aperilingua che si terrà il giorno 25 novembre 2021 dalle ore 20:00 alle ore 22:15 in presenza e online.


Aperilingua UNINT nasce come aperitivo-tandem linguistico. Giunto alla sua terza edizione consecutiva, il progetto all’insegna della multiculturalità propone durante le sue serate-evento la presenza di 9 tavoli, in ognuno dei quali sarà possibile praticare e approfondire una lingua straniera, tra quelle erogate dall’Ateneo (compresa la LIS). Purtroppo l’emergenza Covid-19 ha sollevato dei muri tra i rapporti interpersonali, pertanto abbiamo deciso di svolgere il progetto in due modalità: in presenza e da remoto (attraverso la piattaforma Jitsi Meet). Inoltre, è proprio nella modalità a distanza che vi è, da quest’anno, la presenza della sala “Lingua Italiana per Stranieri".

Di seguito le istruzioni per partecipare all'evento: 

Per l'evento in presenza è obbligatorio essere studenti UNINT e inserire il proprio numero di matricola in fase di registrazione.

  1. Accedi al link Eventbrite e seleziona la lingua di tuo interesse.

    I tavoli in presenza sono:
    - Aperiinglese1
    - Aperispagnolo1
    - Aperifrancese1
    - Aperiportoghese1
    - Aperitedesco1
    - Apericinese1
    - Aperiarabo1
    - Aperirusso1
    - AperiLIS1

    Le riunioni virtuali sono invece le seguenti:
    - Diginglese1
    - Digspagnolo1
    - Digfrancese1
    - Digportoghese1
    - Digtedesco1
    - Digcinese1
    - Digarabo1
    - Digrusso1
    - DigLIS1
    - Digitaliano1

  2. Per l'evento in presenza è obbligatorio essere studenti UNINT e inserire il proprio numero di matricola in fase di registrazione.

  3. Il giorno dell’evento, i partecipanti in presenza dovranno semplicemente recarsi presso i locali della caffetteria di Ateneo e mostrare la propria ricevuta di prenotazione.
    Al momento dell'ingresso sarà necessario esibire un documento di identità in corso di validità, unitamente alla certificazione verde Covid-19 (Green Pass).

  4. Ai partecipanti che si collegheranno alle riunioni virtuali basterà invece cercare su Google “Jitsi Meet" e, in corrispondenza della voce “start meeting”, digitare il nome della riunione alla quale vogliono partecipare. I nomi delle riunioni sono gli stessi che hanno selezionato in fase di prenotazione su Eventbrite (Diginglese1, Digspagnolo1, Digfrancese1, ecc.)

Info: aperilingua@unint.eu 

Iniziativa autonoma degli studenti UNINT che si avvale del finanziamento dell'Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT

Scarica la locandina



Categoria: Ateneo UNINT - Roma