Studiare
è un viaggio
a doppio senso
rivolti verso l'altro
La Scuola di Alta Formazione dell'Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT organizza la Presentazione del master universitario annuale di I livello "Management sociosanitario e dei servizi di prossimità a.a. 2022/2023" che si terrà il 30 novembre dalle ore 16:00 in aula master e in diretta streaming.
“Una nuova formazione universitaria funzionale all’attuazione delle indicazioni del PNRR e del DM 77/22 per rispondere ai nuovi bisogni di salute nel mutato quadro epidemiologico e nosologico del Paese”.
Il master “Management sociosanitario e dei servizi di prossimità” vuole inserirsi nel progetto più ampio di alta formazione per i professionisti che desiderano approfondire e acquisire competenze su tematiche attuali e scenari di tendenza e ottenere pratiche e nozioni tipiche della formazione Universitaria.
L’obiettivo del corso è quello di formare manager che sappiano operare nell’area sociosanitaria e sociale caratterizzata da profonde evoluzioni nei Sistemi di tutela complessivi di Welfare e che sappiano inserirsi nelle logiche del sistema “territorio”, oggetto di specifica trattazione nel percorso di master.
La finalità del percorso didattico è quella di formare figure manageriali complesse, capaci di competere e di distinguersi nel panorama delle competenze attuali che siano anche in grado di coniugare saperi e umanità in unica soluzione per governare un settore così particolare ma allo stesso tempo così strategico per il nostro Paese.
Programma
Intervengono
Annunziata Bartolomei, vice presidente del Consiglio dell'Ordine degli Assistenti Sociali – CNOAS
Augusto Battaglia, presidente della comunità Capodarco di Roma; membro di gruppi di lavoro in materia sociale, sanitaria, formazione professionale e lavoro presso il Ministero della Sanità, Ministero del Lavoro, Ministero Affari Sociali
Marta Branca, direttore Dipartimento area amministrativa e UOC gestione risorse umane, analisi quantitativa e dotazioni personale SSN AGENAS
Sebastiano Capurso, presidente nazionale di ANASTE
Francesco Saverio Proia, direttore del master “Management sociosanitario e dei servizi di prossimità”; esperto in legislazione delle professioni sanitarie e sociosanitarie, già dirigente del Ministero della Salute
Massimiliano Sabatino, direttore del master “Management sociosanitario e dei servizi di prossimità”. Sociologo, project manager, amministratore unico QANUN HEALTHCARE PROJECT, direttore operativo VIRIBUS SRL, direttore residenze sanitarie per disabili
Marco Mario Trabucchi, psichiatra, direttore scientifico del gruppo di ricerca Geriatrica di Brescia, Presidente Associazione Italiana di Psicogeriatria, professore Università di Roma “Tor Vergata” nell’insegnamento di neuropsicofarmacologia
Modera
Altea Ceccarini, responsabile esecutivo Scuola di Alta Formazione UNINT
Per partecipare in presenza è necessario registrarsi al seguente link:
Partecipa all'evento in presenza
Per partecipare in diretta streaming è necessario registrarsi al seguente link:
Registrati all'evento in diretta streaming
Partecipa alla diretta streamimg