Studiare
è un viaggio
a doppio senso
rivolti verso l'altro
Giunto alla conclusione della sua fase operativa intermedia, il Progetto transnazionale GEROM, finanziato dal DAAD e dall'UNINT, presenta la versione beta dell'omonima piattaforma, ovvero un nuovo strumento terminologico online al servizio del dialogo italo-tedesco.
La presentazione si terrà alle ore 15 in aula 6.
GEROM è il nome di un progetto di ricerca realizzato congiuntamente dal Dipartimento di italiano del Fachbereich Translations-, Sprach- und Kulturwissenschaft (FTSK) della Johannes Gutenberg-Universität di Mainz/Germersheim e dalla Facoltà di Interpretariato e Traduzione (FIT) dell‘Università degli Studi Internazionali di Roma, UNINT.
Ha come obiettivo finale la realizzazione della piattaforma GEROM, un nuovo strumento di consultazione online. Integrando approcci propri della lessicografia e della terminografia con l'analisi dei corpora, GEROM intende agevolare la comprensione, l’analisi e la traduzione di testi appartenenti ad ambiti quali la politica, la società e la cultura dei paesi di lingua tedesca e italiana. Potenziali utenti della piattaforma saranno soprattutto traduttori e interpreti, ma anche coloro che a vario titolo osservano in chiave contrastiva fenomeni politici, culturali, economici e sociali presenti nelle due comunità linguistiche di riferimento.
Per informazioni: fabio.proia@unint.eu