Studiare
è un viaggio
a doppio senso
rivolti verso l'altro
Il 26 novembre l'AITI Lazio organizza una giornata "Porte Aperte" con seminari su traduzione e interpretazione per tutti coloro che vogliono diventare soci.
L'invito dell'Associazione Italiana Interpreti e Traduzione (AITI) del Lazion è rivolto a tutti gli studenti e le studentesse con lo scopo di presentare l'Associazione a coloro che intendano diventare soci.
La giornata "Porte Aperte" del 26 novembre si terrà presso l'Istituto di Studi Germanici nella splendida cornice di Villa Sciarra (Via Calandrelli, 25) e sarà articolata come segue:
- 9.30 - 10.00: accoglienza e registrazione;
- 10.00 - 12.00: seminari
- 12.00 - 13.00: Valentina Martini, Presidente di AITI Lazio, presenta l’associazione;
- 13.00 - 15.00: rinfresco;
- 15.00 - 17.00: seminari
A seguire: colloqui personalizzati per futuri interpreti e traduttori, a cura dei colleghi AITI.
Programma dei seminari
Alessandra Muzzi – La localizzazione di pagine web
Alessandra Muzzi, socia ordinaria AITI dal 2001 e segretaria nell’attuale CDR, lavora come traduttrice e localizzatrice, dall’inglese e dal francese.
Bruno Berni – Il traduttore di letteratura: consapevolezza e responsabilità
Bruno Berni, socio onorario AITI dal 2013, è ricercatore e traduttore di letteratura. Moltissime le sue opere pubblicate; traduce soprattutto dal danese.
Donatella Semproni – Tips and tricks del traduttore tecnico
Donatella Semproni, socia ordinaria AITI dal 2003, è consigliera nell’attuale CDR e si occupa della formazione. Lavora come traduttrice e revisore, dall’inglese e dal francese in italiano. È specializzata nel settore giuridico, legale ed economico, finanziario.
Valentina Martini – Tips and tricks dell’interprete
Valentina Martini, socia ordinaria AITI dal 1992 e attuale presidente AITI Lazio, lavora come interprete, traduttrice tecnica e di saggistica, docente. Le sue lingue di lavoro sono tedesco e inglese.
Antonella Spagnoli - Brainstorming sull’interpretariato di conferenza
Antonella Spagnoli, socia ordinaria AITI dal 1988, è consigliera nell’attuale CDR. Lavora come interprete di conferenza e traduttrice tecnica. Le sue lingue di lavoro sono inglese e francese.
Tutte le informazioni e il modulo per iscriversi alla giornata sono disponibili sul sito AITI >>