Studiare
è un viaggio
a doppio senso
rivolti verso l'altro
Ufficio Culturale e Scientifico Egiziano
“1813 - 2014”
CELEBRAZIONE DEI 200 ANNI DELLE RELAZIONI SCIENTIFICHE TRA EGITTO E ITALIA
Dagli anni di Mohammad Ali ad oggi
in concomitanza con la
TERZA EDIZIONE DELLA SETTIMANA DELLA LINGUA ARABA E DELLA CULTURA EGIZIANA IN ITALIA
LE RELAZIONI SCIENTIFICHE, DIDATTICHE E CULTURALI TRA EGITTO E ITALIA
Novembre - Dicembre 2014
PISTE DI RICERCA TRA ITALIA ED EGITTO
Convegno di studi organizzato dalla UNINT in collaborazione con l’Ufficio Culturale e Scientifico dell’Ambasciata d’Egitto
Mercoledì 12 dicembre 2014, ore 10
Biblioteca UNINT
Programma
Saluto del Magnifico Rettore della UNINT, Prof. Vincenzo Zeno-Zencovich
Saluto del Direttore dell’Ufficio Culturale dell’Ambasciata d’Egitto, Prof. Abdelrazek Fawky Eid
Anwar Mughith (Centro Nazionale di Traduzioni Egiziano)
Realtà attuale e futuro della traduzione in Egitto
Carlo Alberto Anzuini (Università di Bari)
Lo studio della grammatica araba in Egitto
Francesco A. Leccese (UNINT)
Sufismo e modernità: il caso egiziano
Ciro Sbailò (Università Kore di Enna)
Memoria storica e identità culturale nella Costituzione egiziana del 2014
Angelo Iacovella (UNINT)
“Nella presenza del Soldan superbo”: San Francesco in Egitto
Cristina Solimando (Università degli Studi Roma Tre)
I neologismi arabi tra tradizione e innovazione