Studiare
è un viaggio
a doppio senso
rivolti verso l'altro
La Facoltà di Scienze della Politica e delle Dinamiche Psico-Sociali, nell'ambito degli scambi scientifico-culturali tra la Repubblica Italiana e la Repubblica Argentina, organizza l'evento dal titolo "Nuove sfide del diritto penale a Buenos Aires e spunti internazionali comparativi" che si terrà il giorno 27 settembre 2022 dalle ore 16:00 alle ore 18:00 in aula magna e in diretta streaming su YouTube.
L'evento è in collaborazione con l'Istituto Internazionale di Scienze Criminologiche e Psicopatologiche-Forensi. L'iniziativa, a cura di Vincenzo Mastronardi, docente UNINT di Teoria della devianza e criminogenesi, si inserisce all'interno del ciclo Univer-Security.
Sarà disponibile il servizio di interpretazione italiano-spagnolo.
Programma
Saluti
Pino Pisicchio, docente UNINT di Diritto pubblico comparato e già presidente della Commissione giustizia alla Camera
Intervengono
Alberto Maques
"Il ruolo istituzionale del Consiglio della magistratura. Bilancio Partecipativo e Piano strategico"
Julia Correa
"Principio accusatorio e diritto penale"
Javier Bujan
"I reati di mancata assistenza e di mancato sussidio familiare reato continuativo e modalità di prescrizione"
Gli studenti UNINT possono prenotare il proprio posto alla lezione di "PSICOLOGIA DEL CRIMINE" tramite l'app UNINTOUCH.