UNINT

Studiare
è un viaggio

a doppio senso
rivolti verso l'altro

Cerca un evento

Made in Italy: tutela e valorizzazione di un asset strategico

13
Mag
2015

16:00

UNINT - Roma

Cos’è esattamente il made in Italy? Quali sono le principali problematiche legate alla sua tutela e valorizzazione? E quali le politiche implementate dal governo? In che modo viene percepito dai consumatori esteri? E come viene gestito dalle imprese italiane?

Il workshop (ore 16, sala Biblioteca) affronta queste domande sotto diverse prospettive complementari, analizzando lo stato dell’arte della normativa per il riconoscimento e la tutela del made in Italy, l’immagine del Paese Italia e delle produzioni italiane diffusa tra i consumatori dei Paesi emergenti, la problematica della lotta alla contraffazione e le leve competitive utilizzate dalle imprese del fashion made in Italy sui mercati internazionali.


PROGRAMMA

Saluti

Dott. Giovanni Bisogni, Presidente UNINT
Dott. Massimo Maria Amorosini, Direttore Generale CONFAPI

La formazione universitaria e la ricerca al servizio del Made in Italy: il contributo di UNINT
Prof. Antonio Magliulo, Preside della Facoltà di Economia

Relazioni

La normativa a tutela del Made in Italy: stato dell’arte e prospettive
Prof. Michele Vietti, Docente di Diritto Commerciale della UNINT

La lotta alla contraffazione
Generale B. Alessandro Popoli, Comandante Nucleo Speciale Tutela Mercati Guardia di Finanza

Tradizione e avanguardia del lusso italiano
Dott. Guillermo Mariotto, Maison Gattinoni

Il Made in Italy nella percezione dei consumatori dei Paesi Emergenti
Prof. Alessandro De Nisco, Docente di Luxury Goods Marketing della UNINT

Le politiche del governo per lo sviluppo del Made in Italy
Prof. Giampiero M. Gallo, Consigliere Economico del Presidente del Consiglio

Presentazione del Centro di Ricerca sul Made in Italy (MADEINT)