UNINT

Studiare
è un viaggio

a doppio senso
rivolti verso l'altro

Cerca un evento

Le sfide alla sicurezza: Italia e Germania a confronto

12
Mag
2015

16:30 - 16:30

Università LUMSA

Da marzo a maggio 2015, un ciclo di convegni racconta le politiche della sicurezza per la promozione del dialogo italo-tedesco.


La garanzia della sicurezza per i propri cittadini rappresenta oggi più che mai una priorità per i governi di Italia e Germania. A partire dagli anni dello scontro Est-Ovest fino a giungere alle crisi più recenti, Roma e Berlino sono state chiamate a confrontarsi con scenari geopolitici in continua evoluzione.

Nell’ambito della cornice transatlantica Italia e Germania hanno affrontato la ridefinizione del concetto di sicurezza in un continuo sforzo di equilibrio tra esigenze nazionali e solidarietà con gli alleati.

A questi temi la Fondazione Konrad Adenauer e le Università LUMSA, UNINT e Unikore, in collaborazione con l’Osservatorio sulle relazioni tra Germania e Italia (OGI), dedicano un ciclo di convegni con l’obiettivo di individuare, attraverso un’analisi comparata di lungo periodo, i punti di snodo dei rapporti italo-tedeschi nell’ambito della sicurezza.

Calendario dei convegni:

16 marzo 2015

La sicurezza nell’era della Guerra Fredda
Ore 16.30 – Università LUMSA – Aula 5 – Piazza delle Vaschette, 101

13 aprile 2015

Dal crollo del muro di Berlino alle nuove sfide nell’ordine multipolare
Ore 16.30 – Università LUMSA – Aula 5 – Piazza delle Vaschette, 101

12 maggio 2015

Tavola rotonda - Le nuove sfide alla sicurezza: Italia e Germania parlano la stessa lingua?
Ore 17.00 – Fandango Incontro - Via dei Prefetti, 22, 00186 Roma

Lingue di lavoro:

Italiano e tedesco con traduzione simultanea

Comitato Scientifico:

Daniele Caviglia
Tiziana Di Maio
Caroline Kanter
Patricia Liberatore

Organizzazione:

Patricia Liberatore, Info: Patricia.Liberatore@kas.de

 

Per informazioni aggiornate sui convegni vi invitiamo a consultare il sito della Rappresentanza in Italia della Fondazione Konrad Adenauer: www.kas.de/italien/it

Scarica l'invito