UNINT

Studiare
è un viaggio

a doppio senso
rivolti verso l'altro

Cerca un evento

La nuova "Privacy europea": un architrave per la piena trasparenza, la sicurezza adeguata e l'accountability

14
Mar
2018

09:00 - 13:00

UNINT - Roma

L'Università degli Studi Internazionali di Roma è lieta di ospitare l'evento dal titolo "La nuova "Privacy europea": un architrave per la piena trasparenza, la sicurezza adeguata e l'accountability" che si terrà il 14 marzo 2018 presso la biblioteca del nostro Ateneo.


Mediatore: Alessandro Musumeci, Presidente CDTI, Docente a contratto di Sistemi Informativi Aziendali - Università degli Studi Internazionali di Roma (UNINT)

Programma:

h. 9:00 Accreditamenti

h. 10:00 - 10:30
Luigi Montuori, Dirigente servizio relazioni internazionali e comunitarie - Garante per la protezione dei dati personali
La riforma del quadro normativo europeo sulla protezione dei dati personali: cosa cambia per le organizzazioni private e pubbliche?

h. 10:30 - 11:00
Franco Pizzetti, Professore ordinario di diritto costituzionale Università di Torino, già Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
Le nuove sfide della protezione dei dati personali nell'ambito della IoT

h. 11:00 - 11:30
Fabio Di Resta, Avvocato - Presidente di EPCE, Docente a contratto corso Alta Formazione in Antiriciclaggio, Facoltà di Economia, Università Sapienza di Roma
Le responsabilità e gli adempimenti sotto il nuovo regolamento: designare il Responsabile della protezione dei dati personali (Data protection Officer - DPO), il registro delle attività di trattamento, la maggiore trasparenza dell'utente

h. 11:30 - 12:00
Claudio Cilli, Professore incaricato all'Università Sapienza di Roma, docente ai master di cyber crime e del dipartimento di informatica e del dipartimento di ingegneria informatica
La privacy by design e la privacy by default, la valutazione di impatto e le novità del regolamento europeo generale sulla protezione dei dati personali

h. 12:00 - 12:30
Elisabetta Zuanelli, Professore ordinario Dipartimento di Economia, Università Tor Vergata di Roma
La direttiva NIS e il GDPR: problemi di attuazione nel mercato digitale

h. 12:30 - 13:00
Domande e risposte

Per partecipare è richiesta la registrazione al seguente link:

Registrati



Categoria: Ateneo UNINT - Roma