Studiare
è un viaggio
a doppio senso
rivolti verso l'altro
La Facoltà di Economia è lieta di ospitare l'evento "Impresa cultura. Formazione e prospettive europee" che si terrà il giorno 27 febbraio 2019 a partire dalle ore 15:00 presso la Biblioteca del nostro Ateneo.
Programma
Ore 15:00
Introduzione ai temi e presentazione del Corso Economia dei beni e delle attività culturali 2019
Alessandro De Nisco
Preside Facoltà di Economia, UNINT
Maria Grazia Bellisario
Pier Luigi Belvisi
Docenti Corso di Economia dei beni e delle attività culturali, UNINT
Ore 16:00
Presentazione del 14° Rapporto annuale FEDERCULTURE 2018
Claudio Bocci
Direttore Federculture
Ore 17:00
Tavola Rotonda
Antonio Falduto
Regista, Coordinatore Master TeA, UNINT
Paola Falini
Professore Urbanistica, Esperto WHL UNESCO, Università Sapienza
Antonio Magliulo
Professore Ordinario di Economics of Tourism and Culture, UNINT
Pia Pietrangeli
Dirigente Architetto, Direttore Servizio UNESCO, MiBAC
Leandro Ventura
Dirigente Storico dell’arte, Segretario Regionale Molise, MiBAC
È prevista la partecipazione di un rappresentante del Ministero Affari Esteri e C.I.
Sono inoltre chiamati a partecipare e intervenire al dibattito studenti, docenti, esperti, cultori della materia.
Ai fini della partecipazione, è richiesta la registrazione al seguente link: