Studiare
è un viaggio
a doppio senso
rivolti verso l'altro
La Facoltà di Scienze della Politica e delle Dinamiche Psico-Sociali della UNINT, in collaborazione con il Centro Studi sulla Geopolitica e il Diritto GEODI, organizza - per l'anno accademico 2020/21 - un ciclo di conferenze a cadenza periodica sul tema: "La parola e la storia. I grandi discorsi che hanno cambiato il mondo".
Gli incontri hanno lo scopo di indagare, in una prospettiva diacronica e internazionale, il ruolo giocato dal discorso pubblico nell'evoluzione storica, politica e religiosa dell'umanità, partendo dalla premessa che l'arte della retorica, sin dai tempi dell'antica Grecia, può considerarsi parte integrante e, talvolta, decisiva dei processi che determinano svolte e momenti epocali nella storia, anche a livello planetario.
Giovedì 12 novembre alle ore 15:30 si terrà in diretta streaming l'incontro dal titolo "Il dialogo islamo-cristiano alla luce della Lectio magistralis di Benedetto XVI a Ratisbona".
Angelo Iacovella, Docente di Lingua e Letteratura Araba - Facoltà di Scienze della Politica e delle Dinamiche Pisco-Sociali della UNINT
Partecipa alla diretta streaming