Studiare
è un viaggio
a doppio senso
rivolti verso l'altro
L'Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT è lieta di invitare studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo alla festa di inizio anno accademico 2019/2020 dal titolo ”UNINT Holi Festival" . La festa si terrà giovedì 3 ottobre 2019 dalle ore 18:00 alle ore 21:30 presso il giardino dell’Ateneo.
Per quanti di voi non la conoscano, Holi è una festa primaverile indiana che si celebra prima del plenilunio del primo mese dell’anno per inneggiare al primo risveglio della natura dopo un lungo inverno. Non siamo in primavera, ma è così che intendiamo festeggiare l’inizio dell’anno accademico: un’esplosione di vibrazioni colorate di gioia.
La festa culminerà con una policromia di polveri sfavillanti che si libreranno nell’aria: una sorta di cromoterapia collettiva in cui diventeremo tele bianche su cui dipingere.
Ai fini della partecipazione alla festa è necessario registrarsi sulla piattaforma Eventbrite, entro e non oltre mercoledì 2 ottobre 2019 alle ore 10:00.
Ogni studente UNINT, registrandosi alla piattaforma entro la scadenza di cui sopra, avrà la possibilità di invitare un ospite maggiorenne; al momento dell'ingresso sarà necessario esibire per gli studenti UNINT il proprio libretto universitario/la UNINT Card e per i loro ospiti un documento di riconoscimento unitamente alla conferma di avvenuta prenotazione.
Studenti e ospiti registrati entro il 2 ottobre 2019 alle ore 10:00 avranno accesso al buffet e a due drink.
Non sarà possibile accettare registrazioni oltre il termine del 2 ottobre alle ore 10:00 e/o sostituzione di ospiti.
Dettagli dell'evento e materiali utilizzati
Dove prendo i biglietti?
I biglietti sono disponibili online su unintholi.eventbrite.it
C’è un’età minima per partecipare?
Il Festival è aperto agli studenti UNINT che, registrandosi alla piattaforma entro la scadenza di cui sopra, avranno la possibilità di invitare un ospite maggiorenne. L’ingresso ai minori è proibito anche se accompagnati.
Posso portare la mia polvere colorata?
No, è concesso solo l'uso di polvere certificata, che troverete al Festival, a tutela della salute dei partecipanti e dell’ambiente.
Quando inizia il Festival e quando avvengono i lanci colorati?
Il Festival inizia alle 18:00. Dalle 20:00 in avanti ci sarà un countdown per un primo lancio di gruppo (da questo momento in poi il buffet sarà spostato per evitare la possibile ingestione di polvere). Da quel momento le persone continueranno la loro “battaglia” dei colori con le buste disponibili nei punti di colore allestiti presso il giardino dell’Ateneo.
I colori possono essere lavati da capelli e pelle?
Sì, i colori si possono lavare facilmente. In rari casi le particelle colorate potrebbero causare problemi su capelli scoloriti, trattati o preventivamente danneggiati. In caso di residui colorati, non si tratta di colore vero e proprio, ma di semplici particelle che andranno via dopo il lavaggio. In questi casi si consiglia di evitare l'uso di balsami.
C'è un ‘dress code’ da rispettare?
No. Molte persone tuttavia vengono vestite di bianco, in modo tale da far risaltare i colori il più possibile. Qualche alone potrebbe in ogni caso rimanere su determinati tessuti. Il consiglio è quello di prediligere capi di abbigliamento che non abbiano per voi particolare valore.
I colori sono pericolosi per occhi, pelle e polmoni?
Sebbene non siano stati riscontrati effetti nocivi sulla salute degli esseri umani e sull’ambiente da parte della polvere colorata, si consiglia di prestare massima attenzione e accortezza nell’utilizzarla, evitando il contatto con gli occhi, l’inalazione o l’ingestione.
Le polveri colorate che saranno utilizzate durante l’UNINT Holi Festival sono atossiche, anallergiche e biodegradabili, con certificazione CE che ne attesta il grado di sicurezza. Sarà possibile rimuoverle agevolmente dalla pelle con acqua e saranno facilmente rimovibili dai vestiti lavandoli in lavatrice.
La polvere colorata può in rari casi procurare allergie e sfoghi cutanei, così come irritazioni della mucosa. In caso di bruciore lavare gli occhi con acqua pulita.
È consigliato l’uso di protezioni per occhi e bocca (per esempio, maschere o occhiali).
I visitatori con lenti a contatto sono pregati di non indossarle a partire dall'inizio dei lanci durante l’evento.
Si consiglia alle persone che hanno problemi respiratori di spostarsi con l'inizio dei lanci nella zona presso cui sarà spostato il buffet.
Posso scattare foto?
Certo. Tuttavia apparecchiature elettroniche e altre periferiche possono essere danneggiate o distrutte dalla polvere colorata. L’organizzatore consiglia pertanto di proteggere adeguatamente tali oggetti.
L’organizzatore non è responsabile per danni o distruzione di questi oggetti.
Cosa succede se si prevede pioggia nella data del festival? In caso di previsioni di pioggia, il Festival sarà rinviato a data da destinarsi. Sarete informati al riguardo tramite i canali social e il portale di Ateneo.
Responsabilità UNINT declina ogni responsabilità per eventuali danni, di qualsivoglia tipo, che possano, direttamente o indirettamente, derivare a persone o cose.
In caso di reazioni allergiche o di ogni tipo alle polveri colorate, l’organizzatore declina ogni responsabilità.
L’organizzatore non è responsabile per eventuali residui di colori permanenti.
Diritti di utilizzo e diritti pubblicitari
Partecipando al Festival si accetta automaticamente che immagini, foto e registrazioni audio e video effettuate durante il Festival dall'organizzatore possano essere utilizzate liberamente per scopi pubblicitari.