Studiare
è un viaggio
a doppio senso
rivolti verso l'altro
Stai finendo la scuola e devi scegliere la tua università per il prossimo anno? Vuoi vincere una borsa di studio? Partecipa al test di orientamento “E tu quanto sei internazionale?”, organizzato dalla nostra Facoltà di Economia.
E’ molto semplice, basta seguire 3 passaggi:
Per partecipare occorrono solo pochi minuti! Che aspetti, mettiti alla prova con #quantoseinternazionale e condividi con i tuoi amici.
CHE COS’È
Promosso dall’Università degli Studi Internazionali di Roma (UNINT), il concorso “E tu quanto sei Internazionale?” ha l’obiettivo di avvicinare i giovani al mondo degli studi universitari e delle carriere internazionali, orientandoli verso una scelta consapevole del percorso universitario più adatto alla proprie attitudini ed inclinazioni. L’iniziativa si rivolge agli studenti dell’ultimo anno degli Istituti Superiori di Secondo Grado che sono in procinto di iscriversi al primo anno di Università e consiste in un test finalizzato a verificare il grado di apertura mentale, estroversione e attitudine all’internazionalizzazione. In occasione del concorso, inoltre, gli studenti avranno la possibilità di entrare in contatto con la realtà universitaria di UNINT, che propone un modello di studio moderno e con un forte orientamento globale.
QUANDO SI SVOLGE
Il concorso prevede una prima fase online attraverso la pagina Facebook di UNINT che si svolgerà dal 28 gennaio al 10 febbraio 2016 (ore 10) e un evento conclusivo che avrà luogo giovedì 11 febbraio a partire dalle ore 15 presso la sede dell’Università degli Studi Internazionali di Roma, in via Cristoforo Colombo n. 200.
COME FUNZIONA
La procedura prevede due fasi. La prima è interamente online e si svolge attraverso la pagina Facebook ufficiale di UNINT, sulla quale verranno comunicate le procedure di svolgimento del test. Ai partecipanti verrà richiesto di cliccare “Mi piace” sulla pagina e cercare i post contraddistinti dall’hashtag #quantoseinternazionale. Tali post includeranno un link attraverso cui gli studenti accederanno ad un questionario on-line composto da domande a scelta singola e scelta multipla. La compilazione del questionario è semplicissima, non richiede alcuna conoscenza o preparazione pregressa e avviene in pochi minuti. Il risultato ottenuto nella prima fase del test, espresso in punteggio, verrà comunicato ai partecipanti nella giornata dell'11 febbraio in occasione dell’happening “E tu quanto sei internazionale” organizzato da UNINT presso la propria sede.
In occasione dell’happening si svolgerà la seconda fase del test, che si baserà su una formula interattiva. Agli studenti presenti in sede verranno messe a disposizione quattro aule, ognuna contrassegnata da un hastag diverso. All’interno dell’aula gli studenti assisteranno alla proiezione di un video registrato in lingua (con sottotitoli in Italiano) dagli studenti internazionali dell'UNINT. Al termine del video i partecipanti saranno chiamati rispondere ad un breve questionario, finalizzato a valutare la propria attitudine all’interazione culturale.
Come risultato delle due fasi ad ogni partecipante verrà attribuito un punteggio finale e sarà stilata una graduatoria finale. Ai primi tre studenti giudicati più “internazionali” secondo la graduatoria del test verrà conferito un premio. Inoltre, in base ai punteggi ottenuti verranno elaborati dei profili descrittivi del diverso grado di orientamento internazionale da condividere con tutti i partecipanti.
L’happening finale si svolgerà in un clima piacevole ed informale, con un breve momento di presentazione della Facoltà di Economia (in cui interverranno gli studenti UNINT) e un piacevole buffet.
L'evento è riservato ad un massimo di 100 partecipanti.
IL PREMIO
Ai primi tre classificati della graduatoria finale verrà assegnata una borsa di studio del valore di 4.300 euro, a copertura della quota di iscrizione al primo anno del corso di laurea triennale in “Scienze Economiche e delle Organizzazioni Aziendali”.
Informazioni: orientamento@unint.eu - T. 06 510777261/254