Studiare
è un viaggio
a doppio senso
rivolti verso l'altro
Il Centro di ricerca DRC - Disability Research Centre dell'Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT organizza l'evento dal titolo "Disturbi Specifici dell’Apprendimento: dall’individuazione all’intervento" che si terrà il giorno 7 ottobre a partire dalle ore 14:30 in aula magna e in diretta streaming.
Per partecipare in presenza e in diretta streaming è necessario inviare una e-mail a: drc@unint.eu
Programma
Apertura dei lavori
M. Russo, prorettrice per la didattica e preside della Facoltà di Interpretariato e Traduzione
14:45 | L’inquadramento dei disturbi specifici dell’apprendimento e le comorbidità
M. Conson - Università degli Studi di Napoli Luigi Vanvitelli
15:15 | La riorganizzazione dei processi di apprendimento e di regolazione emotiva nei DSA
A. Frolli - Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT
15:45 | DSA e costruzione dell’identità in adolescenza
L.S. Sica - Università degli Studi di Napoli Federico II
16:15 | Pausa Caffè
16:30 | DSA: dallo screening alla diagnosi: un progetto di ricerca
F. Ciaramella - Centro per la diagnosi e il trattamento DSA/Neaclinic
17:00 | L’uso delle nuove tecnologie nei DSA: criteri per l’uso
A. Rega - Laboratorio di Metodologie Educative e Tecnologie dell’Apprendimento MetaLab Neapolisanit - Università degli Studi di Napoli Federico II
17:30 | Strumenti Utili per il potenziamento cognitivo e didattico
R. Nappo - Laboratorio di Metodologie Educative e Tecnologie dell’Apprendimento MetaLab Neapolisanit - Università degli Studi di Napoli Federico II
18:00 | Spazio Aperto per le domande