Studiare
è un viaggio
a doppio senso
rivolti verso l'altro
La Facoltà di Interpretariato e Traduzione dell'Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT organizza l'evento dal titolo "DanteDì: La traduzione come critica letteraria – tra l’italiano e il portoghese" che si terrà il 20 marzo a partire dalle ore 9:00 in aula master e in diretta streaming.
L'evento, che si inserisce all'interno del ciclo UNINTercultural e della Cattedra Vasco da Gama, è a cura di Gislaine Silva Marins e Lucilla Pizzoli, docenti UNINT.
L’incontro si propone di discutere la traduzione e l’attualità di Dante in Italia e nel mondo lusofono. Sarà l’occasione, inoltre, per presentare la recentissima e premiata traduzione in lingua portoghese dell’Inferno.
Programma
Sessione mattutina | aula master
ore 9:00
Saluti istituzionali
ore 9:30
Omaggio a Luca Serianni
ore 10:30
Paolo Falzone, docente La Sapienza
ore 11:10
Maria Luisa Franchi, docente UNINT
ore 11:30
Muhammad Abdelkader Kenawi, docente UNINT
Per partecipare in presenza è necessario registrarsi al seguente link:
Registrati all'evento in presenza
Registrati all'evento in diretta streaming
Partecipa alla diretta streaming
Sessione pomeridiana | aula master
ore 14:00
Simone Celani, docente La Sapienza
ore 14:20
Mariagrazia Russo, preside della Facoltà di Interpretariato e Traduzione e docente UNINT
ore 14:40
Maurício Santana Días, docente USP
ore 15:00
Pedro Falleiros Heise, docente UFSC
ore 15:20
Emanuel França de Brito, docente UFF
Per partecipare in presenza è necessario registrarsi al seguente link:
Registrati all'evento in presenza
Per partecipare da remoto è consigliabile registrarsi al seguente link:
Registrati all'evento in diretta streaming
Partecipa alla diretta streaming