Studiare
è un viaggio
a doppio senso
rivolti verso l'altro
La Facoltà d'Interpretariato e Traduzione dell'Università degli Studi Internazionali di Roma presenta la lezione-spettacolo "Dante e Cervantes: contare e rac-contare" organizzata dal professor Héctor Febles, docente di Letterature ispaniche. L'evento vedrà la partecipazione di Sebastiano Nardone, attore e regista teatrale che da oltre vent'anni si occupa dello studio e della divulgazione dei classici della letteratura italiana attraverso seminari e lezioni-spettacolo sulla lettura drammatica della poesia italiana - in modo particolare de "La Commedia" di Dante Alighieri - negli Istituti Scolastici di tutto il territorio nazionale.
Laureato nell'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio D'Amico" di Roma con un Master sull'endecasillabo dantesco, Sebastiano Nardone ha conseguito un Master sulla recitazione in verso tenuto da Giorgio Albertazzi e ha studiato tecniche dell'improvvisazione con Dario Fo. Oltre a fare l'attore e/o il regista in note Compagnie teatrali (i.e., il "Teatro Stabile dell'Aquila", "Tutta Roma", "Luca de Filippo", ecc.), è apparso in numerosi film, come "Il Pap'occhio" (Reg. Renzo Arcore) e "Caro Diario" (Reg. Nanni Moretti), e svariate serie televisive, come "Giallo, rose, arancione" (Rai 2, Reg. Giorgio Moser) e "Saranno famosi" (Rai 3, Reg. Giuliano Montaldo)
L'evento si terrà il 23 maggio 2017 dalle ore 15:00 alle ore 18:30 in Aula 6.
L'ingresso è libero, tutti gli interessati sono invitati a partecipare.