Studiare
è un viaggio
a doppio senso
rivolti verso l'altro
La Scuola di Scienze della Politica dell'Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT in collaborazione con Mutua MBA e ANSI (Associazione Nazionale Sanità Integrativa) organizza il seminario dal titolo "Dal welfare state al welfare community: il tempo nuovo della solidarietà” che si terrà il 13 aprile a partire dalle ore 14:00 in aula magna e in diretta streaming.
Maurizio Finicelli, presidente CdA UNINT
Francisco Matte Bon, rettore UNINT
Ciro Sbailò, Preside della facoltà di Scienze della Politica e delle Dinamiche Psico-Sociali
Apertura dei lavori
Giuseppe Lascala, segretario AISMS
Donato Fanigliulo, presidente AISMS
Relazioni
Pino Pisicchio, docente UNINT di Diritto Pubblico comparato
“Solidarietà e Costituzione. Tra diritto e mercato”
Antonio Fici, direttore scientifico di Terzjus - Osservatorio di Diritto del Terzo Settore, della filantropia e dell'impresa sociale
Le Società di mutuo soccorso: una fattispecie in cerca di disciplina
Leonardo Becchetti, docente Roma 2 di Economia Politica
Levatori di energie della società civile: la logica generativa della coprogrammazione nella welfare community
Antonio Troisi, già docente Università di Foggia di Scienza delle Finanze e docente di Scienza delle Finanze nell’Università di Bari
Società di mutuo soccorso, riforma del Terzo Settore e PNRR. Idee ricostruttive
Alessandro Nagni, commercialista in Ancona e revisore legale
Criticità della legislazione e urgenza di un nuovo intervento del legislatore sulla Legge 3818/1886 riformata
Interventi
Virginio Brivio,già sindaco di Lecco
Giuseppe De Marzo , coordinatore nazionale rete dei numeri pari
Modera e conclude
Luciano Dragonetti, presidente Mutua MBA (Sanità Integrativa e società di Mutuo Soccorso)
Per partecipare in presenza è necessario registrarsi al seguente link:
Registrati all'evento in presenza
Per partecipare da remoto è necessario registrarsi al seguente link:
Registrati all'evento in diretta streaming
Partecipa all'evento in diretta streaming