UNINT

Studiare
è un viaggio

a doppio senso
rivolti verso l'altro

Cerca un evento

"Il cambiamento dopo la prima guerra mondiale: modernità, masse, nazione"

10
Mar
2015

15:00

UNINT - Roma

Martedì 10 marzo alle ore 15, in aula 3, ritorna ad UNINT la Settimana culturale della storia con un convegno dedicato ai rivolgimenti che hanno interessato l'Europa del primo dopoguerra.


L'incontro sarà coordinato da Antonella Ercolani, preside della Facoltà di Scienze Politiche UNINT. Seguiranno gli interventi di:

  • Danilo Breschi, docente UNINT: La crisi della liberaldemocrazia in Europa
  • Antonio Magliulo, Preside della Facoltà di Economia UNINT: Le origini del dissidio tra capitalismo e democrazia
  • Marco Paolino, Università della Tuscia: Il cattolicesimo politico tedesco e il rifiuto della modernità negli anni Venti e Trenta del Novecento
  • Giuseppe Parlato, docente UNINT: Tra massa e nazione. Le trasformazioni dei partiti in Italia dopo il 1919
  • Isabella Valentini, docente UNINT: L’emancipazione femminile dopo la Grande Guerra

L'evento fa parte del ciclo di incontri de "Le settimane culturali 2014-2015", promosse dall'Ufficio Pastorale Universitaria della Diocesi di Roma in collaborazione con il MIUR e il CNR sul tema "Una nuova cultura per un nuovo umanesimo".

Clicca qui per scaricare il programma completo della Settimana culturale della Storia.

 

 

 



Categoria: Ateneo UNINT - Roma