Studiare
è un viaggio
a doppio senso
rivolti verso l'altro
La Facoltà di Scienze della Politica e delle Dinamiche Psico-Sociali, il Centro di Ricerca Geodi e la Scuola di Scienze della Politica dell’Universita’ degli Studi Internazionali di Roma - UNINT, organizzano una giornata di studio dal titolo “Codici etici e Parlamenti in Europa: tracce per un’Etica pubblica condivisa” che si terrà il 14 marzo in aula magna e in diretta streaming.
L'iniziativa del ciclo “Dialoghi di diritto pubblico comparato”, si inserisce nell'ambito delle iniziative del CRUL (Comitatto Regionale Università del Lazio) in ricordo dello scomparso Presidente Sassoli. Inoltre, è dedicata ad approfondire uno degli elementi costitutivi della sua personalità pubblica.
Programma
Modera
Virginia Piccolillo, scrittrice e giornalista del Corriere della Sera
Saluti
Lorenzo Fontana, presidente della Camera dei Deputati
Intervengono
Ciro Sbailò, preside della Facoltà di Scienze della Politica e delle Dinamiche Psico-Sociali
Etica e Diritto nel pensiero giusfilosofico europeo
Pino Pisicchio, professore ordinario di diritto pubblico comparato
I Codici Etici parlamentari in una prospettiva comparata
Francesco Bellino, professore ordinario di Filosofia Morale, bioetica ed etica dell'Università degli studi di Bari
Le norme giuridiche e la promozione dell’ethos pubblico
Per partecipare in presenza è necessario registrarsi al seguente link:
Registrati all'evento in presenza
Per partecipare da remoto è necessario registrarsi al seguente link:
Registrati all'evento in diretta streaming
Partecipa alla diretta streaming