L'Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT in occasione del centenario della Garbatella è lieta di presentare la mostra "I mestieri della Garbatella" in esposizione permanente e la mostra fotografica "I ricordi nel cassetto" allestita presso l'Ateneo dal 18 al 25 febbraio 2020.
"I mestieri della Garbatella"
Dante Pica, artigiano novantaduenne originario della Garbatella, ha progettato e realizzato nel corso degli anni un industrioso presepe di oltre 200 statuine intagliate a mano. Ogni statua rappresenta un mestiere, dal falegname al fornaio, dal benzinaio al gommista, senza dimenticare le ironiche rappresentazioni del cassaintegrato o del marito traditore. Un’installazione originale che per anni ha affascinato bambini e adulti della Garbatella e che sarà in esposizione permanente per l'intero corso del 2020 presso l'Ateneo, confermando il nobile impegno di valorizzare l'ingegno artistico del quartiere e avvicinando gli studenti a questa mirabile opera di creatività senza tempo.
"I ricordi nel cassetto"
Mostra dagli anni ’20 agli anni ’70 sui cento anni della Garbatella, quartiere storico della nostra città. Il racconto della storia del quartiere in fotogrammi, la presentazione dei suoi luoghi più suggestivi e la riscoperta delle sue scene di vita quotidiana avranno il fine ultimo di incoraggiare la comunità universitaria a conoscere in modo più profondo e a vivere in modo più consapevole la Garbatella, quartiere che ne ospita la sede di studio e di lavoro.
Scarica la locandina