UNINT

Studiare
è un viaggio

a doppio senso
rivolti verso l'altro

Cerca un evento

UNINTalks Gli studenti incontrano le realtà internazionali

05
Apr
2018

09:00 - 18:00

UNINT - Roma

Nel quadro dell'iniziativa UNINTRAPRENDENZA il gruppo UNINTalks presenta l'evento "UNINTalks about Sustainable Development - Innovation strategies for a sustainable future" che si terrà giovedi 5 aprile 2018 presso l'Aula Magna dell'Università degli Studi Internazionali di Roma dalle ore 9:00. I lavori saranno seguiti da aperitivo e nertworking event. 


Segue programma dettagliato dell'evento

Sessione mattutina: 09:30-13:00
 
Moderatore: Professoressa Antonella Ercolani
 
09:00 - 09:30 registrazione partecipanti
 
09:30 Inizio sessione
 
Saluti istituzionali
Video introduttivo
Presentazione progetto, relatori e moderatore dibattito
Discorso di apertura di Noemi Maiorana (UNINTalks)
 
«Yet in the end, sustainable development is not a fixed state of harmony, but rather a
process of change in which the exploitation of resources, the direction of investments,
the orientation of technological development, and institutional change are made
consistent with future as well as present needs . » (Gro Harlem Brundtland)
 
09:45 SDGs 1 e 2 – End Poverty & Zero Hunger
 
Intervengono: Prof. Roberto Tarallo, David Suttie (IFAD), Chris Toe (WFP), Andrea Sonnino (ENEA), Daniele Alesani (IAEA), Giorgia Della Valle e Monica di Vico (AMKA)
 
 
Roberto Tarallo - World Bank “Poverty Eradication and the SDGs: Building Resilience through
Environmental, Social and Governance Sustainability”
 
David Suttie - IFAD "Investing in rural livelihoods to eradicate poverty and create shared prosperity"
 
Chris Toe - WFP, “ Innovation strategies and the SDGs: the link between the Integrated Road Map and the SDGs”
 
Andrea Sonnino – ENEA, già FAO: “the Challenge of SDG2: Feeding the planet without depleting its
resources”
 
Daniele Alesani – IAEA “Addressing food safety and quality with nuclear techniques”
 
Giorgia Della Valle, volontaria AMKA per la progettazione in Guatemala e Monica di Vico, esperta per la progettazione in Guatemala, “Presentazione del progetto Creciendo Unidos: Dal seme alla sovranità alimentare”
 
 
10:45 discussione
 
11:00 SDGs 7 and 13 - Clean Energy & Climate Action
 
Intervengono: Prof. Emilio Sassone Corsi, Fabrizio Furbini (ENEL), Nives
Della Valle (EURAC), Lorenzo Sportiello (film director)
 
Emilio Sassone Corsi – Management Innovation: “La transizione energetica”
 
Fabrizio Furbini – ENEL Head of Sustainability Projects and Practice Sharing : “Come creare valore condiviso: il ruolo del settore privato”
 
Nives della Valle – EURAC Institute for Renewable Energy – “Promoting more sustainable decisions: using behavioral sciences to redesign cities”
 
11:45 visione sequenze pellicola INDEX 0 e intervista Lorenzo Sportiello
 
12:00 SGD 17 Partenariato per gli obiettivi di sviluppo sostenibile
 
Intervengono: Tommaso Murè (UNYD), Dario Carrera (Impact Hub)
 
Tommaso Murè – UN Youth Delegate: “Taking decisions with youth. Lo UN Youth Delegate Programme e la partecipazione dei giovani ai processi decisionali dell’ONU”
 
Dario Carrera - Impact Hub “Le sfide della finanza di impatto: strumenti innovativi e metriche di valutazione per un capitalismo paziente”
 
12:45 dibattito
 
13:00 - 14:00 pausa pranzo
 
Sessione pomeridiana: 14:00 - 16:00
 
         Project Financing : sviluppo di un progetto sulla base di un caso studio per l’implementazione di uno degli SDG discussi nella sessione mattutina con il supporto del Prof. Emilio Sassone Corsi,
esperto di innovation management e project financing.
 
Conclusione dei lavori
 
16:00-18:00 Networking cocktail
 
All the speeches delivered during the conference are solely expressed on personal capacity and  do not express the views or official opinion of any of the above mentioned organizations.
 

Registrati

 

 

 



Categoria: Ateneo UNINT - Roma