UNINT

Studiare
è un viaggio

a doppio senso
rivolti verso l'altro

Cerca un evento

L’Oriente nel Dictionnaire amoureux di René Guitton

23
Mag
2016

16:30

UNINT - Roma

René Guitton, scrittore e saggista, sarà ospite della Facoltà di Interpretariato e Traduzione per la presentazione del suo libro "L’Oriente nel Dictionnaire amoureux". L'evento, che si terrà lunedì 23 maggio alle ore 16.30 in aula 13/a, è promosso dagli insegnamenti di “Cultura e Società dei Paesi di Lingua Araba” del prof. Angelo Iacovella e di “Cultura e Società di Lingua Francese” della prof.ssa Novella Novelli. 


René Guitton è scrittore e saggista impegnato. Direttore della casa di edizione Calmann-Lévy. Le sue opere vantano prestigiosi riconoscimenti. Tra queste: Si nous nous taisons, sul martirio dei monaci di Tibhrine (prix Montyon de littérature et philosophie della "Académie française", prix Lyautey della "Académie des sciences"); Ces Chréthiens qu'on assassine (prix des Droits de l'Homme). Alcuni suoi romanzi sono stati tradotti anche in Italia: Le Prince de Dieu (Flammarion, 2006). Il principe di Dio. Sulle tracce di Abramo (Milano, LED, 2009).

Dal 2006 è membro del gruppo di esperti de l'Alliance des Civilisations des Nations Unies in tema di Oriente e di religioni. Difensore appassionato della dignità umana, si propone di instaurare un dialogo filosofico, culturale e religioso tra Oriente e Occidente.

Il Dictionnaire amoureux de l'Orient (Plon, 2016) nasce dalla passione e dall'amore per l'Oriente e dal desiderio di avvicinare i due universi creando collegamenti religiosi, sociologici e letterari e risalendo alla fonte della civiltà occidentale.

Fa parte della giuria del premio letterario "Marco Polo".
Tra la sua produzione, anche pubblicazioni a carattere autobiografico: L'entre-temps e Mémoires fauves.
Dal 2013 è Chevalier de l'ordre des Arts et des Lettres.