UNINT

Studiare
è un viaggio

e il nostro ti porta
dove vuoi arrivare

Cerca un evento

News

Ateneo

Si comunica che è in corso presso l’Università di Giordania ad Amman l’assemblea generale UNIMED (Unione delle università del Mediterraneo). 

Avviso di selezione: richiesta di manifestazione di interesse per il conferimento di contratti per attività di insegnamento presso la Facoltà di Economia dell'Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT.

Secondo la XXIV Indagine Almalaurea (2022), l'Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT si è classificata tra i primi dieci migliori atenei italiani per tasso di occupazione a cinque anni dalla laurea.

Si comunica che il premio miglior tesi di laurea in comunicazione digital “È il digitale, bellezza!”, giunto alla sua seconda edizione, è andato a Federica Nicolamarino, laureata con 110 e lode al corso di laurea magistrale in Economia e management internazionale UNINT.

Si comunica che il MUR, la CRUI e i docenti delle Università saranno presenti all'evento "FORUM PA 2022. Ripartire da università, ricerca e arti: la sfida comune di MUR e CRUI", che si terrà dal 14 al 17 giugno 2022 presso l'Auditorium della Tecnica e in diretta streaming. 

Si comunica che è stata aggiornata la pagina Coronavirus presente sul sito di Ateneo al seguente link.

Si segnala il programma "Studenti Ambasciatori alle Nazioni Unite - New York" organizzato dall'Italian Diplomatic Academy che si terrà nel mese di luglio 2022.

Si comunica che venerdì 3 e sabato 4 giugno 2022 l’Ateneo rimarrà aperto esclusivamente per gli esami. Tutte le altre attività restano sospese. 

È indetta una pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di un contratto di collaborazione coordinata e continuativa finalizzato all’esecuzione delle attività di cui al successivo art. 7 e relative all’oggetto del presente avviso.

Al via la seconda edizione del premio “Saperi per la legalità: Giovanni Falcone”. Quattro tesi di laurea magistrale, quattro tesi di dottorato e quattro tesi del comparto Afam, intitolate alla memoria del giudice Giovanni Falcone, riceveranno un premio istituito grazie al “Protocollo d’intesa sulla sensibilizzazione e formazione del mondo accademico per promuovere la cultura della memoria, dell’impegno e della legalità” sottoscritto da MUR, CRUI, Fondazione Falcone e CNSU.